Haydn. Due ritratti e un diario

Questo libro offre un'affascinante prospettiva sulla vita di Franz Joseph Haydn, uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, attraverso le parole di coloro che lo conobbero personalmente. Il volume raccoglie tre eccezionali documenti contemporanei sulla figura di Haydn: due biografie redatte da Georg August Griesinger e Albert Christoph Dies, e un diario di viaggio scritto da Haydn stesso durante i suoi soggiorni in Inghilterra.

18.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella vita di Haydn attraverso le parole di chi lo conobbe

Questo libro offre un'affascinante prospettiva sulla vita di Franz Joseph Haydn, uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, attraverso le parole di coloro che lo conobbero personalmente. Il volume raccoglie, tradotti per la prima volta in italiano e accompagnati da un ampio commentario, tre eccezionali documenti contemporanei sulla figura di Haydn.

Due biografie inedite

Due di questi documenti sono le biografie redatte sulla base dei colloqui avuti con l'anziano musicista da due assidui frequentatori della sua casa di Vienna: l'agente editoriale Georg August Griesinger e il pittore Albert Christoph Dies. Attraverso la penna dei suoi intervistatori, Haydn rievoca gli anni della propria giovinezza, l'attività al servizio degli Esterházy, le polemiche e i successi che accompagnarono la sua lunga carriera.

Un diario di viaggio ricco di emozioni

Il terzo documento è costituito dai diari sui quali Haydn annotò, durante i soggiorni in Inghilterra, tra il 1791 e il 1795, le impressioni di viaggio, gli incontri, gli aneddoti, le esperienze straordinarie e la meraviglia di un suddito viennese improvvisamente immerso nella vita caotica di Londra. Le tre testimonianze formano un racconto schietto e umanissimo della vita pubblica e privata del grande compositore, delle sue abitudini e delle sue debolezze, dei suoi rapporti con l'arte, del suo proverbiale sense of humour.

Questo libro è un'occasione unica per conoscere Haydn da vicino, attraverso le parole di chi lo conobbe e amò. Un viaggio emozionante nel mondo della musica e della storia, che vi permetterà di scoprire un lato inedito del grande compositore.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore EDT
Collana Documenti e saggi
Autori Andrea Lanza, Enzo Restagno (a cura di), Anna Rastelli (traduzione)
Lingua Italiano
Data di pubblicazione Luglio 2001
Numero di pagine 283
Formato Brossura
ISBN-10 8870635775
ISBN-13 9788870635775