Hazet 36. Sergio Ramelli. Storia di un omicidio politico

Questo libro ripercorre la tragica storia di Sergio Ramelli, giovane militante del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975. Attraverso testimonianze inedite e una ricostruzione accurata degli eventi, il libro approfondisce le motivazioni politiche e sociali dell'omicidio, analizzando il contesto degli estremismi di destra e di sinistra degli anni di piombo. Un'opera che non lascia indifferenti.

10.63 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:22 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Hazet 36: La storia dell'omicidio di Sergio Ramelli

Questo libro, scritto da Pino Casamassima e Guido Salvini, ripercorre la tragica vicenda di Sergio Ramelli, giovane militante del Fronte della Gioventù, ucciso a Milano il 13 marzo 1975 da un commando di Avanguardia Operaia. Un evento che ha segnato profondamente la storia italiana degli anni di piombo.

Un evento che ha scosso l'Italia

L'aggressione, avvenuta con una chiave inglese (la famosa Hazet 36), ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva. Il libro non si limita a raccontare i fatti, ma approfondisce le motivazioni politiche e sociali che hanno portato a questo tragico evento, analizzando il contesto degli estremismi di destra e di sinistra che caratterizzavano l'Italia di quegli anni.

Un'indagine complessa e un processo lungo

Attraverso testimonianze inedite e una ricostruzione accurata degli eventi, dagli antefatti al processo, il libro svela i retroscena di un'indagine complessa e di un processo lungo e travagliato. Scoprite come si arrivò alla scoperta del covo di viale Bligny e qual è il legame con l'assalto al bar di largo Porto di Classe, un anno dopo.

Un libro che non lascia indifferenti

Hazet 36 è un'opera che non lascia indifferenti. È un'analisi approfondita di un episodio che ha segnato la storia, capace ancora oggi di suscitare forti emozioni e riflessioni. Un libro che aiuta a comprendere le dinamiche politiche e sociali di un periodo buio della storia italiana, senza sconti per nessuno.

Dettagli del libro:

  • Autori: Pino Casamassima e Guido Salvini
  • Editore: Solferino
  • Collana: Saggi
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • ISBN: 978-88-282-1595-0
  • Formato: Brossura con alette

Acquistate ora Hazet 36 e immergetevi nella storia di un omicidio politico che ha segnato un'epoca.

Specifiche

AutorePino Casamassima e Guido Salvini
EditoreSolferino
CollanaSaggi
Anno di pubblicazione2025
ISBN978-88-282-1595-0
FormatoBrossura con alette
Numero di pagine256
LinguaItaliano
ArgomentoAnni di piombo, storia italiana, omicidio politico, Sergio Ramelli, Avanguardia Operaia, Fronte della Gioventù