Heaven or Las Vegas è il sesto album in studio dei Cocteau Twins, un gruppo scozzese di alternative rock, pubblicato nel 1990. L'album è considerato un capolavoro del dream pop, con atmosfere sognanti, melodie ipnotiche e un uso sapiente degli strumenti.
Heaven or Las Vegas è il sesto album in studio dei Cocteau Twins, un gruppo scozzese di alternative rock, pubblicato il 17 settembre 1990 dalla 4AD. È il secondo album della band ad essere pubblicato su una major label negli Stati Uniti, dopo Blue Bell Knoll del 1988. L'album è stato un successo commerciale, raggiungendo il numero sette nella classifica degli album del Regno Unito e il numero 99 nella Billboard 200 degli Stati Uniti, diventando la pubblicazione di maggior successo della band. Alla fine ha venduto 235.000 copie entro il 1996, secondo Billboard.
Heaven or Las Vegas è un album che segna un'evoluzione musicale per i Cocteau Twins. La voce di Elizabeth Fraser è più intelligibile e i testi sono spesso incentrati sulla sua neonata figlia Lucy Belle. La musica è più accessibile rispetto ai precedenti lavori della band, ma non meno affascinante. I brani sono caratterizzati da atmosfere sognanti, melodie ipnotiche e un uso sapiente degli strumenti, in particolare la chitarra di Robin Guthrie.
L'album è ricco di emozioni, che vanno dalla malinconia alla gioia, dalla sensualità alla spiritualità. I brani sono come viaggi interiori, che ci portano in luoghi lontani e ci fanno vivere esperienze uniche. Heaven or Las Vegas è un album che si ascolta con il cuore, un album che ci fa sognare e ci fa riflettere.
Heaven or Las Vegas è considerato un capolavoro del dream pop. L'album è stato incluso nel libro 1001 Albums You Must Hear Before You Die ed è stato votato al numero 218 nella terza edizione di All Time Top 1000 Albums di Colin Larkin. È un album che ha influenzato generazioni di musicisti e che continua ad essere apprezzato da un pubblico sempre più ampio.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Artista | Cocteau Twins |
Genere | Alternative rock, dream pop |
Data di pubblicazione | 17 settembre 1990 |
Etichetta | 4AD |
Durata | 39:55 |
Numero di tracce | 10 |