Questo libro offre una biografia dettagliata e accessibile di Hegel, esplorando la sua vita, le sue opere e il suo pensiero. Scopriamo come Hegel si è formato come filosofo, le sue influenze, le sue amicizie e le sue controversie con altri pensatori del suo tempo. Il libro esplora in dettaglio la filosofia di Hegel, in particolare la sua teoria della ragione dialettica, che si basa sul concetto di contraddizione e sulla sua risoluzione attraverso la sintesi.
Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è stato uno dei filosofi più influenti del XIX secolo, noto per la sua complessa e profonda filosofia della ragione dialettica e della storia. Questo libro, scritto da Terry Pinkard, offre una biografia dettagliata e accessibile di Hegel, esplorando la sua vita, le sue opere e il suo pensiero.
Pinkard ci guida attraverso la vita di Hegel, dalla sua infanzia in Württemberg fino alla sua carriera accademica a Jena e Berlino. Scopriamo come Hegel si è formato come filosofo, le sue influenze, le sue amicizie e le sue controversie con altri pensatori del suo tempo, come Hölderlin, Goethe, Humboldt, Fichte, Schelling, Novalis, i fratelli Schlegel e Mendelssohn.
Il libro esplora in dettaglio la filosofia di Hegel, in particolare la sua teoria della ragione dialettica, che si basa sul concetto di contraddizione e sulla sua risoluzione attraverso la sintesi. Pinkard spiega come Hegel ha applicato questa teoria alla storia, mostrando come la storia umana è un processo di sviluppo e di progresso, guidato dalla ragione.
Hegel è stato un pensatore ambizioso e geniale, che ha vissuto in un periodo di grandi sconvolgimenti, dominato dalla figura di Napoleone. Le sue analisi del nuovo mondo nato dalle rivoluzioni politiche, industriali e sociali della sua epoca sono ancora oggi rilevanti e ci aiutano a comprendere il mondo in cui viviamo.
Questo libro è un'ottima introduzione alla vita e al pensiero di Hegel, accessibile sia ai lettori esperti che a quelli che si avvicinano per la prima volta al suo lavoro. È un'opera ricca di informazioni e di spunti di riflessione, che ci invita a ripensare la nostra comprensione della ragione, della storia e del mondo.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Terry Pinkard |
Editore | Hoepli |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Lingua | Italiano |
Genere | Filosofia |
Numero di pagine | 400 |
ISBN | 9788820380922 |