Questo libro racconta la storia dell'Himalaya, dalla sua formazione geologica alle grandi esplorazioni britanniche, dall'occupazione del Tibet alle discussioni sul lavoro degli sherpa e sullo sfruttamento eccessivo dell'Everest per spedizioni turistiche. Scoprirai la genetica, la botanica, l'arte e il ruolo delle cime nella letteratura tradizionale indiana.
L'Himalaya, il tetto del mondo, è un luogo di straordinaria bellezza e mistero. Per secoli, questa catena montuosa ha affascinato esploratori, alpinisti e viaggiatori, attirando persone da tutto il mondo desiderose di scalare le sue vette maestose e di scoprire le sue culture uniche.
L'Himalaya si estende per oltre 600.000 chilometri quadrati, tra l'Indo e il Brahmaputra, e ospita una varietà di paesaggi mozzafiato, dalle vette innevate alle valli verdeggianti, dai ghiacciai imponenti ai fiumi impetuosi. Questa regione è anche la patria di numerose culture indigene, ognuna con le proprie tradizioni, lingue e costumi.
Questo libro ti accompagnerà in un viaggio attraverso la storia dell'Himalaya, dalla sua formazione geologica alle grandi esplorazioni britanniche, dall'occupazione del Tibet alle discussioni sul lavoro degli sherpa e sullo sfruttamento eccessivo dell'Everest per spedizioni turistiche. Scoprirai la genetica, la botanica, l'arte e il ruolo delle cime nella letteratura tradizionale indiana.
Frutto di venticinque anni di appassionati reportage dalla regione himalayana, questo libro è il ritratto più completo mai scritto del «tetto del mondo», un potente racconto di conquista, scoperta, avventura e resilienza. Scoprirai la storia di questa terra unica, le sfide che ha affrontato e le persone che hanno contribuito a plasmarla.
Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, l'autore ti condurrà in un viaggio emozionante attraverso l'Himalaya, permettendoti di scoprire la bellezza, la cultura e la storia di questa regione straordinaria.
Autore | Douglas, Ed |
---|---|
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar storia |
Data di pubblicazione | 17 settembre 2024 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 848 |
Formato | Copertina rigida |