Ho sognato il vostro tempo. Il mestiere dell'editore

Questo libro di Alberto Mondadori offre uno sguardo approfondito sul mondo dell'editoria, svelando i segreti e le sfide di questa professione nel corso del XX e XXI secolo. Ricco di aneddoti e incontri con personaggi illustri, il libro è un'analisi appassionata e pratica del mestiere dell'editore, consigliato sia agli appassionati che ai professionisti del settore.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Ho sognato il vostro tempo: Il mestiere dell'editore - Un viaggio nella storia dell'editoria italiana

Questo libro, scritto da Alberto Mondadori, figlio del celebre Arnoldo Mondadori, offre uno sguardo affascinante e profondo sul mondo dell'editoria, svelando i segreti e le sfide di questa professione nel corso del XX e XXI secolo. Non si tratta solo di una semplice autobiografia, ma di un vero e proprio manuale, pratico e appassionato, che analizza l'evoluzione dell'editoria in un'epoca di grandi cambiamenti tecnologici e sociali.

Un'eredità editoriale

Alberto Mondadori, figura chiave dell'editoria italiana del secondo Novecento, condivide la sua esperienza di direttore editoriale della Mondadori (dal 1943) e fondatore de Il Saggiatore. Attraverso lettere e riflessioni, il libro rivela la sua visione dell'editoria come strumento di formazione culturale e di progresso sociale, capace di colmare il divario tra cultura e vita quotidiana.

Personaggi e contesti

Il libro è ricco di aneddoti e incontri con personaggi illustri del panorama culturale italiano e internazionale. Tra le figure che compaiono nelle lettere di Mondadori, troviamo scrittori del calibro di Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Ernest Hemingway, William Faulkner, e personalità politiche come John Fitzgerald Kennedy e Nikita Krusciov. Questi incontri offrono un'immagine vivida del contesto culturale e politico del tempo, arricchendo la narrazione con spunti di riflessione sulla storia e sulla società.

La trama del libro

La trama del libro non segue una struttura narrativa tradizionale, ma si sviluppa attraverso le lettere e le riflessioni di Alberto Mondadori. Queste testimonianze offrono un'analisi approfondita del mestiere dell'editore, delle sue sfide e delle sue ricompense, in un'epoca di grandi trasformazioni tecnologiche e sociali. Il lettore viene coinvolto in un viaggio attraverso la storia dell'editoria, scoprendo le strategie, le scelte e le motivazioni che hanno guidato le decisioni editoriali di Mondadori.

Un'opera per appassionati e professionisti

Ho sognato il vostro tempo è un libro consigliato sia agli appassionati di editoria che ai professionisti del settore. Offre spunti di riflessione sulla storia, la cultura e la società, e rappresenta una testimonianza preziosa del ruolo dell'editore nella costruzione del sapere e nella diffusione della cultura.

  • Un'analisi approfondita del mestiere dell'editore
  • Incontri con personaggi illustri della cultura e della politica
  • Una prospettiva storica sull'evoluzione dell'editoria
  • Riflessioni sul ruolo della cultura nella società

Specifiche

Autore Alberto Mondadori
Editore Il Saggiatore
Anno di pubblicazione 2014
Numero di pagine 160
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 884282089X
ISBN-13 9788842820895
Disponibilità Variabile, verificare presso i rivenditori