Un romanzo che racconta il rapporto tra padroni e cani attraverso la storia di Gina, una cagnetta trovata in un canile municipale. Attraverso gli occhi di Gina, l'autore ci invita a riflettere su come gli animali ci vedono e su come il loro modo di vivere ci mette di fronte alla nostra fragilità e alla nostra imperfezione.
"I cani del nulla. Una storia vera" è un romanzo di Emanuele Trevi, pubblicato nel 2003 da Einaudi, che racconta il rapporto tra padroni e cani attraverso la storia di Gina, una cagnetta trovata in un canile municipale.
Attraverso gli occhi di Gina, Trevi ci invita a riflettere su come gli animali ci vedono e su come il loro modo di vivere ci mette di fronte alla nostra fragilità e alla nostra imperfezione. Il romanzo è un'esplorazione profonda del legame tra uomo e animale, un viaggio introspettivo che ci porta a interrogarci sul senso della vita e sulla nostra capacità di amare e di essere amati.
"I cani del nulla" è un romanzo ricco di spunti di riflessione, che ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi e a riscoprire la bellezza delle piccole cose. La scrittura di Trevi è delicata e poetica, capace di catturare il lettore e di trasportarlo in un mondo fatto di emozioni e di sentimenti autentici.
Se sei un amante degli animali, se ti piace riflettere sulla vita e sulla natura umana, "I cani del nulla" è un libro che ti consiglio di leggere.
Titolo | I cani del nulla. Una storia vera |
---|---|
Autore | Emanuele Trevi |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 880616418X |
ISBN-13 | 9788806164188 |