Un'analisi filosofica e artistica sulla pazienza, esplorando il ruolo simbolico dei cani nell'arte europea da Dürer a Warhol. Il libro invita a riscoprire il valore della lentezza e dell'attenzione nel mondo frenetico di oggi, mostrando come la pazienza sia una risorsa preziosa per una vita più consapevole e responsabile.
In un'epoca dominata dalla frenesia e dall'impazienza, "I Cani del Tempo: Filosofia e icone della pazienza" di Andrea Tagliapietra ci invita a riscoprire il valore della pazienza, una virtù spesso trascurata nella società moderna. Questo libro non è solo un'analisi filosofica, ma anche un affascinante percorso attraverso la storia dell'arte europea.
Tagliapietra esplora il concetto di pazienza, non come semplice attesa passiva, ma come una virtù attiva, radicata nel tempo del corpo, nella lentezza, nella vulnerabilità e nella mortalità. L'autore ci guida in una riflessione profonda sul rapporto tra l'essere umano, il tempo e l'attesa, mostrando come la pazienza possa essere una risorsa preziosa per una vita più consapevole e responsabile.
Il libro si concentra sull'immagine del cane nell'arte europea, da Dürer a Goya, da Bassano a Leonardo, fino a Marc, Balla e Warhol. I cani, spesso presenti come dettagli silenziosi e quasi invisibili nelle opere d'arte, diventano per Tagliapietra delle "icone del pensiero", simboli della pazienza e della capacità di attendere, di osservare e di essere presenti nel momento.
L'originalità del libro sta nell'unione di analisi filosofica e osservazione artistica. Tagliapietra analizza oltre cento opere d'arte, mostrando come l'immagine del cane, nella sua semplicità e nella sua capacità di essere presente nel tempo, possa aiutarci a comprendere meglio il significato della pazienza e a coltivarla nella nostra vita quotidiana. L'autore ci invita a guardare oltre l'antropocentrismo, a riconoscere il valore del mondo animale e a sviluppare una relazione più ospitale e responsabile con tutti gli esseri viventi.
In un mondo sempre più frenetico e distratto, "I Cani del Tempo" ci offre un antidoto prezioso: la pazienza come attenzione per ciò che semplicemente accade, come capacità di abbandonarsi all'immanenza della pura durata. Un libro stimolante e profondo, che ci invita a rallentare, a osservare e a riscoprire il valore del tempo vissuto.
Autore | Andrea Tagliapietra |
---|---|
Editore | Donzelli Editore |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 295 |
Lingua | Italiano |
Genere | Filosofia, Arte |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-13 | 9788855224147 |
ISBN-10 | 885522414X |