Questa edizione raccoglie alcune delle opere teatrali più importanti di Bertolt Brecht, uno dei più grandi drammaturghi del Novecento. Le opere selezionate offrono un panorama completo del suo lavoro, dalla satira politica alla tragedia storica, passando per la commedia sociale e la riflessione sulla guerra.
Questa edizione raccoglie alcune delle opere teatrali più importanti di Bertolt Brecht, uno dei più grandi drammaturghi del Novecento. Le opere selezionate offrono un panorama completo del suo lavoro, dalla satira politica di L'opera da tre soldi alla tragedia storica di Vita di Galileo, passando per la commedia sociale di L'anima buona del Sezuan e la riflessione sulla guerra di Madre Courage ei suoi figli.
Le opere sono corredate dalle note ai testi redatte dallo stesso Brecht, che offrono un'analisi profonda del suo lavoro e delle sue intenzioni. L'edizione include anche un'appendice critica sulla genesi delle opere, che fornisce un'ulteriore chiave di lettura per comprendere il teatro di Brecht.
Questa edizione è un'occasione unica per avvicinarsi al teatro di Bertolt Brecht, un autore che ha saputo coniugare la critica sociale con la poesia, la politica con l'arte, la storia con la contemporaneità. Le sue opere sono ancora oggi attuali e ci invitano a riflettere sul mondo che ci circonda.
Titolo | Autore | Editore | Anno di pubblicazione | Genere | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
I capolavori | Bertolt Brecht | Giulio Einaudi editore | Teatro | Italiano |