Questo libro racconta la storia dei Celti in Italia, dalla loro origine alle loro conquiste, esplorando le loro usanze, le loro credenze religiose e il loro impatto sulla cultura italiana. Il libro è ricco di immagini, mappe e schemi che vi aiuteranno a visualizzare il mondo celtico in modo chiaro e coinvolgente.
"I Celti in Italia" è un libro che vi porterà alla scoperta di un popolo affascinante e misterioso: i Celti. Attraverso le pagine di questo libro, potrete immergervi nella storia di questa civiltà, esplorando le loro origini, le loro usanze, le loro conquiste e il loro impatto sulla cultura italiana.
L'autore, Venceslas Kruta, è un rinomato studioso di storia celtica, e in questo libro offre un'analisi completa e dettagliata della presenza celtica in Italia. Scoprirete come i Celti si sono insediati in diverse regioni della penisola, dalle Alpi al sud Italia, e come hanno interagito con le popolazioni locali.
Il libro vi condurrà attraverso i secoli, dalla preistoria all'epoca romana, mostrandovi l'evoluzione della cultura celtica in Italia. Scoprirete le loro tecniche di costruzione, le loro armi, le loro credenze religiose e le loro opere d'arte.
"I Celti in Italia" è un libro ricco di immagini, mappe e schemi che vi aiuteranno a visualizzare il mondo celtico in modo chiaro e coinvolgente. La scrittura di Kruta è fluida e accessibile, rendendo la lettura piacevole e informativa.
Questo libro non è solo un'occasione per conoscere i Celti, ma anche per approfondire la storia d'Italia. Scoprirete come la cultura celtica ha influenzato la società, l'arte e la lingua italiana.
Se siete appassionati di storia, archeologia o semplicemente curiosi di conoscere le origini della cultura italiana, "I Celti in Italia" è un libro che non potete perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Venceslas Kruta |
Editore | Mondadori |
Collana | Le scie |
Anno di pubblicazione | 1999 |
Numero di pagine | 214 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8804436409 |
ISBN-13 | 9788804436409 |