"I demoni" è un romanzo di Dostoevskij che esplora le contraddizioni della società russa del XIX secolo, attraverso la storia di un gruppo di giovani intellettuali che si lasciano influenzare da idee nichiliste e rivoluzionarie. Il romanzo affronta temi importanti come la fede, la ragione, la libertà e la responsabilità.
"I demoni" è un romanzo di Fëdor Dostoevskij pubblicato per la prima volta nel 1873. Il titolo originale, "Бесы" (Besy), si traduce letteralmente come "demoni", ma è stato tradotto in diverse lingue con varianti come "Gli indemoniati", "Gli ossessi" o "I dèmoni". Il titolo si riferisce ai personaggi principali, che sono descritti come "diavoli, posseduti, spiriti maligni".
Il romanzo racconta la storia di un gruppo di giovani intellettuali russi che si lasciano influenzare da idee nichiliste e rivoluzionarie. Il loro leader, Pëtr Verchovenskij, è un uomo spietato e senza scrupoli che cerca di manipolare gli altri per i suoi scopi. Tra i membri del gruppo c'è anche Nikolai Stavrogin, un uomo affascinante e misterioso che sembra essere attratto dal male. La trama si sviluppa attraverso una serie di eventi drammatici, tra cui omicidi, suicidi e tradimenti.
I personaggi di "I demoni" sono complessi e sfumati. Dostoevskij li descrive con grande realismo, mostrando le loro debolezze e le loro contraddizioni. Stavrogin, in particolare, è un personaggio enigmatico e affascinante che incarna il lato oscuro dell'animo umano.
Il romanzo è ambientato nella Russia del XIX secolo, in un periodo di grandi cambiamenti sociali e politici. Dostoevskij descrive con precisione la società russa dell'epoca, con le sue contraddizioni e le sue tensioni.
"I demoni" affronta temi importanti come la fede, la ragione, la libertà, la responsabilità e il ruolo dell'individuo nella società. Dostoevskij esplora le conseguenze del nichilismo e del materialismo, mostrando come queste idee possano portare alla distruzione e alla disperazione.
"I demoni" è un romanzo complesso e affascinante che offre una profonda analisi della natura umana e della società russa del XIX secolo. È un'opera che continua a essere attuale e rilevante anche oggi, in un mondo in cui le idee nichiliste e rivoluzionarie sono ancora presenti.
Autore | Fyodor M Dostoevsky |
---|---|
Titolo | I demoni (Italian Edition) |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2014-02-26 |
Numero di pagine | 708 |
Genere | Classici, Letteratura & Fiction, Genre Fiction |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806219413 |
ISBN-10 | 8806219413 |