Un'avventura epica attraverso l'America Latina, tra poesia, amicizia e la ricerca ossessiva di una figura leggendaria. Personaggi memorabili e un'ambientazione suggestiva in un romanzo complesso e multiforme che sfida le convenzioni.
Preparatevi a immergervi nel mondo caotico e affascinante de "I Detective Selvaggi", il capolavoro di Roberto Bolaño che vi lascerà senza fiato. Questo romanzo non è solo un giallo, ma un'epica avventura che attraversa l'America Latina, un viaggio on the road tra poesia, amicizia, tradimenti e la ricerca ossessiva di una figura leggendaria.
Arturo Belano e Ulises Lima, due poeti ribelli e anticonformisti, sono i protagonisti di questa storia avvincente. Insieme ad un gruppo di giovani artisti, formano un'avanguardia letteraria chiamata "realismo viscerale", un movimento che sfida le convenzioni e cerca di dare voce alla realtà più cruda e viscerale. La loro ricerca li porta attraverso paesaggi mozzafiato e città vibranti, in un'odissea che li metterà a dura prova.
La trama si dipana tra il presente e il passato, intrecciando le vicende dei due detective con i ricordi e le testimonianze di coloro che li hanno conosciuti. La ricerca della mitica Cesárea Tinajero, fondatrice del "realismo viscerale", diventa un pretesto per esplorare le contraddizioni e le complessità dell'animo umano, in un'indagine che si snoda tra realtà e finzione.
Bolaño crea personaggi memorabili, ognuno con la sua storia e la sua personalità complessa. Dai poeti ribelli ai trafficanti, dagli amanti appassionati agli informatori, ogni figura contribuisce a creare un mosaico umano ricco di sfumature e contraddizioni. Le loro vite si intrecciano in un'affascinante danza di incontri e separazioni, amori e delusioni.
Il romanzo è ambientato negli anni '70, in un'America Latina in fermento, segnata da dittature, rivoluzioni e movimenti sociali. I paesaggi desertici del Messico, le città vibranti del Sud America, diventano lo sfondo perfetto per questa storia avventurosa e coinvolgente. Bolaño descrive con maestria l'atmosfera di un'epoca e di un continente in continua trasformazione.
"I Detective Selvaggi" è un romanzo complesso e stratificato, che si presta a molteplici interpretazioni. È un'opera che sfida il lettore, lo coinvolge emotivamente e lo lascia con una profonda riflessione sulla vita, l'arte e la ricerca della verità. Un libro che non si dimentica facilmente.
Autore | Roberto Bolaño |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 06 Ottobre 2016 |
Numero di pagine | 688 |
Genere | Giallo, Narrativa |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8845931269 |
ISBN-13 | 9788845931260 |
Dimensioni | 12.8 cm x 20 cm x 4.8 cm |