I detti di Confucio

Questa edizione dei Detti di Confucio, curata da Simon Leys, offre una traduzione chiara e accessibile dei testi originali, svelando la profondità del pensiero di Confucio e il suo impatto sulla cultura cinese. Un'opera fondamentale per chi desidera approfondire la filosofia classica cinese e i suoi temi universali sull'etica, la politica e la società.

12.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I Detti di Confucio: Un Classico della Saggezza Cinese

Immergiti nel mondo della filosofia cinese con questa edizione di "I Detti di Confucio", a cura di Simon Leys e tradotta in italiano da Carlo Laurenti. Un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di uno dei più influenti filosofi della storia, Confucio, vissuto tra il VI e il V secolo a.C.

Un Viaggio nella Saggezza Antica

Questo libro non è una semplice raccolta di aforismi, ma un'esperienza di lettura coinvolgente. Simon Leys, rinomato sinologo, offre una traduzione attenta e illuminante, rendendo accessibili i concetti complessi del pensiero confuciano anche al lettore non esperto. La sua traduzione si concentra sulla chiarezza e sulla semplicità, evitando interpretazioni ridondanti o fuorvianti che si sono accumulate nel corso dei secoli.

Confucio: Oltre l'Immagine Convenzionale

Leys ci presenta un Confucio diverso dall'immagine stereotipata spesso proposta: un pensatore critico, attento alle dinamiche sociali e politiche del suo tempo. Attraverso i suoi detti, scopriremo una visione del mondo basata sull'etica, sulla giustizia e sull'importanza della rettifica dei nomi, ovvero l'uso corretto del linguaggio per un pensiero chiaro e preciso. Un concetto fondamentale per evitare distorsioni e fraintendimenti.

Temi Centrali: Etica, Politica e Società

I temi trattati spaziano dall'etica personale alla politica, dalla gestione della società alla formazione dell'individuo. Confucio pone l'accento sull'importanza della virtù, del rispetto, della lealtà e dell'armonia sociale. Il concetto del junzi, il gentiluomo, rappresenta l'ideale di uomo saggio e virtuoso, un modello di comportamento da emulare.

Un'Edizione da Collezione

L'edizione Adelphi, curata con attenzione, offre un'esperienza di lettura di alta qualità. La traduzione accurata, le note esplicative e la presentazione elegante rendono questo libro un prezioso oggetto da collezione per gli appassionati di filosofia e cultura cinese.

Perché Leggere I Detti di Confucio?

  • Scoprire la saggezza antica e la sua attualità.
  • Comprendere le basi del pensiero confuciano e il suo impatto sulla cultura cinese.
  • Approfondire temi universali come l'etica, la politica e la società.
  • Godere di una traduzione accurata e illuminante.
  • Possedere un'edizione di pregio.

Acquista ora "I Detti di Confucio" e intraprendi un viaggio affascinante nel cuore della filosofia cinese!

Specifiche

Autore Confucio
Curatore Simon Leys
Traduttore Carlo Laurenti
Editore Adelphi
Anno di pubblicazione 2006 (ma diverse edizioni successive)
Lingua Italiano
Formato Paperback
Numero di pagine 256
ISBN-10 8845920453
ISBN-13 9788845920455
Dimensioni 20 x 2.2 x 13 cm (circa)