I Farnese tra Roma, Parma e Napoli: una storia archivistica. Dispersioni, perdite e prospettive per la ricerca

Questo libro racconta la storia degli archivi della famiglia Farnese, una delle più importanti famiglie nobiliari italiane, attraverso un'analisi approfondita delle loro dispersioni, perdite e prospettive per la ricerca. Gli autori analizzano in dettaglio le diverse tipologie di documenti che compongono gli archivi Farnese, dai documenti amministrativi a quelli personali, dai documenti finanziari a quelli giudiziari, fornendo un quadro completo e dettagliato della loro storia e del loro valore storico.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la storia degli archivi Farnese

"I Farnese tra Roma, Parma e Napoli: una storia archivistica. Dispersioni, perdite e prospettive per la ricerca" è un libro che racconta la storia degli archivi della famiglia Farnese, una delle più importanti famiglie nobiliari italiane, attraverso un'analisi approfondita delle loro dispersioni, perdite e prospettive per la ricerca. Il libro è frutto di un lavoro di ricerca accurato e approfondito, condotto da Concetta Damiani e Pierluigi Feliciati, che hanno analizzato documenti d'archivio, fonti primarie e secondarie, per ricostruire la storia di questa importante famiglia e dei suoi archivi.

Un'analisi dettagliata

Il libro si divide in capitoli che analizzano le diverse fasi della storia degli archivi Farnese, dalla loro formazione alla loro dispersione, passando per le perdite e i danni subiti nel corso dei secoli. Gli autori analizzano in dettaglio le diverse tipologie di documenti che compongono gli archivi Farnese, dai documenti amministrativi a quelli personali, dai documenti finanziari a quelli giudiziari, fornendo un quadro completo e dettagliato della loro storia e del loro valore storico.

Un'opera di grande interesse storico

"I Farnese tra Roma, Parma e Napoli: una storia archivistica. Dispersioni, perdite e prospettive per la ricerca" è un'opera di grande interesse storico, che offre un contributo importante alla conoscenza della storia della famiglia Farnese e dei suoi archivi. Il libro è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla storia italiana, alla storia delle famiglie nobiliari, alla storia degli archivi e alla storia della ricerca archivistica.

Informazioni utili

  • Autori: Concetta Damiani e Pierluigi Feliciati
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Numero di pagine: 388
  • Formato: 14x21
  • ISBN: 978-88-6056-947-9

Specifiche

Titolo I Farnese tra Roma, Parma e Napoli: una storia archivistica. Dispersioni, perdite e prospettive per la ricerca
Autori Concetta Damiani e Pierluigi Feliciati
Editore Concetta Damiani, Pierluigi Feliciati
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 388
Formato 14x21
ISBN (print) 978-88-6056-947-9
ISBN (PDF) 978-88-6056-948-6