Questo libro analizza criticamente la presenza degli zingari nella storia della filosofia occidentale, esplorando come i filosofi abbiano pensato, rappresentato o taciuto su questo popolo, mettendo in luce le implicazioni politiche e antropologiche di tale rappresentazione. Un'opera che rivela aspetti inediti della filosofia e della cultura occidentale.
Questo volume, a cura di Gianluca Solla e Leonardo Piasere, rappresenta un'opera pionieristica nel panorama degli studi filosofici. Non si tratta di un semplice testo accademico, ma di un'indagine profonda e critica sulla presenza, spesso silenziosa o marginalizzata, degli zingari nella storia del pensiero occidentale.
Per la prima volta, viene affrontata in modo sistematico la rappresentazione degli zingari nella filosofia, dalla loro presenza esplicita a quella implicita, dai riferimenti diretti ai silenzi eloquenti. Il libro esplora come i filosofi, da Lutero a Žižek, passando per Kant, Nietzsche e Derrida, abbiano interagito, consapevolmente o meno, con questa complessa realtà sociale e culturale.
L'opera va oltre una semplice analisi delle rappresentazioni, indagando il significato politico e antropologico del termine stesso “zingaro” e delle sue implicazioni. In un'epoca di biopolitica, dove la vita stessa può essere considerata illegale, gli autori utilizzano il termine “zingaro” come sintomo di una condizione di marginalizzazione e di esclusione sociale.
Il libro si presenta come un manuale di storia della filosofia, ma con un approccio ermeneutico originale. Attraverso una polifonia interpretativa ricca e complessa, gli autori mostrano come la storia della filosofia occidentale si sia confrontata, in modi diversi e con diverse intensità, con il “fantasma” degli zingari, un elemento spesso trascurato ma fondamentale per comprendere la cultura occidentale.
I filosofi e gli zingari è un libro stimolante e necessario, che invita a riflettere sulla complessità della storia del pensiero e sulla rappresentazione delle minoranze. Un'opera che arricchirà la vostra conoscenza della filosofia e vi aiuterà a guardare con occhi nuovi la cultura occidentale.
Autore | Gianluca Solla e Leonardo Piasere |
---|---|
Editore | Aracne |
ISBN | 9788825509724 |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Genere | Filosofia, Storia della filosofia |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Numero di pagine | (da verificare) |