Un manga che esplora le perversioni e le pulsioni dell'animo umano, con una trama complessa e disegni dettagliati. La storia di Sayuri, una giovane donna che si ritrova coinvolta in un mondo di violenza e sadismo, è un viaggio nell'oscurità della natura umana.
Nel 1975, sulle pagine della rivista "Manga Erotopia", nasce "I Fiori del Male (Aku no hana)", un'opera che si addentra nelle profondità più oscure della psiche umana, esplorando le perversioni e le pulsioni che si celano dietro la facciata della società.
L'opera, frutto della collaborazione tra il geniale Hideo Okazaki e il maestro del disegno Kazuo Kamimura, è un capolavoro del genere gekiga, un tipo di manga che si caratterizza per la sua serietà e la sua profondità tematica.
La protagonista, Sayuri, è una giovane donna che si ritrova coinvolta in un mondo di violenza e sadismo. Rannosuke Hanayagi, il 17esimo erede della casata Kurokami, dirige un business di crudeltà e vizio, camuffato da scuola di ikebana, lungo tutta la nazione. Consuma le ragazze come sigarette, umiliandole e torturandole nel tempo libero. Attraverso i suoi collegamenti con il mondo politico ed economico, che mantiene vivi fornendo ai suoi componenti il beneficio delle sue schiave sessuali, Rannosuke è un intoccabile principe del sadismo.
Sayuri, destinata a diventare la regina del suo impero, si troverà presto al centro del suo desiderio. La sua innocenza verrà corrotta, la sua anima tormentata, mentre si troverà a confrontarsi con la brutalità e la perversione che la circondano.
"I Fiori del Male" è un'opera controversa, che affronta temi delicati come la violenza, la sessualità e la perversione. Non è un manga per tutti, ma per chi cerca un'esperienza di lettura intensa e coinvolgente, che lo porti a riflettere sulla natura umana e sulle sue contraddizioni.
Il sodalizio tra Okazaki e Kamimura ha dato vita a un'opera di grande impatto visivo e narrativo. I disegni di Kamimura sono dettagliati e realistici, in grado di trasmettere al lettore tutta la violenza e la brutalità della storia. La trama di Okazaki è complessa e ricca di colpi di scena, in grado di tenere il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga.
Se siete appassionati di manga, di storie dark e di analisi psicologica, "I Fiori del Male" è un'opera che non potete perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | I fiori del male |
Autore | Hideo Okazaki |
Disegni | Kazuo Kamimura |
Genere | Gekiga |
Lingua | Italiano |
Editore | Edizioni BD |
Data di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 710 |
ISBN-10 | 8832759071 |
ISBN-13 | 9788832759075 |
Formato | Paperback |