I fisici

"I fisici" è una commedia grottesca di Friedrich Dürrenmatt che racconta la storia di tre fisici internati in una clinica psichiatrica, ognuno dei quali si finge un famoso scienziato. La trama è ricca di colpi di scena e di suspense, e l'opera riflette sul progresso scientifico e sulle sue implicazioni etiche.

4.95 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I fisici: una commedia grottesca di Friedrich Dürrenmatt

"I fisici" è una commedia grottesca in due atti scritta dal drammaturgo svizzero Friedrich Dürrenmatt, pubblicata nel 1961 e rappresentata per la prima volta nel 1962. L'opera è ambientata in una clinica psichiatrica, Les Cerisiers, dove tre fisici, Möbius, Beutler ed Ernesti, sono internati fingendosi pazzi. Möbius, un fisico nucleare, ha scoperto la formula universale del sistema per tutte le scoperte e si è fatto internare per evitare che la sua scoperta finisca nelle mani sbagliate. Beutler, un agente segreto americano, si finge Newton, mentre Ernesti, una spia comunista, si finge Einstein. Tutti e tre cercano di impossessarsi della formula segreta di Möbius, ma alla fine sarà la proprietaria della clinica, Mathilde von Zahnd, a ottenere le carte.

Un'opera che riflette sul progresso scientifico e sull'etica

"I fisici" è un'opera che riflette sul progresso scientifico e sulle sue implicazioni etiche. Dürrenmatt mette in scena un mondo in cui la scienza è diventata un'arma pericolosa e in cui gli scienziati sono costretti a nascondersi per proteggere le loro scoperte. La commedia è piena di ironia e di sarcasmo, ma sotto la superficie divertente si cela una profonda riflessione sulla responsabilità degli scienziati e sul futuro dell'umanità.

Personaggi e trama

  • Möbius: un fisico nucleare che ha scoperto la formula universale del sistema per tutte le scoperte. Si finge pazzo per proteggere la sua scoperta.
  • Beutler: un agente segreto americano che si finge Newton.
  • Ernesti: una spia comunista che si finge Einstein.
  • Mathilde von Zahnd: la proprietaria della clinica, una donna intelligente e manipolatrice.

La trama è ricca di colpi di scena e di suspense. I tre fisici si scontrano in una lotta per il potere e per la conoscenza, mentre Mathilde von Zahnd cerca di controllare la situazione e di ottenere il controllo della formula segreta di Möbius.

Un'opera che continua ad essere attuale

"I fisici" è un'opera che continua ad essere attuale, anche a distanza di decenni dalla sua pubblicazione. Le riflessioni di Dürrenmatt sul progresso scientifico e sull'etica sono ancora oggi valide e ci invitano a riflettere sul ruolo della scienza nella società e sulla responsabilità degli scienziati.

Specifiche

Titolo I fisici
Autore Friedrich Dürrenmatt
Genere Commedia grottesca
Anno di pubblicazione 1961
Lingua Italiano
Editore Einaudi
Formato Paperback
ISBN-13 9788806329129
ISBN-10 880632912X