I frammenti dell'anima. Storia e racconto nel Canzoniere di Petrarca

Questo libro racconta la storia del Canzoniere di Petrarca, un'opera che racchiude la vita e le opere del poeta, un'opera che si è evoluta nel tempo e che continua a parlare al lettore moderno.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'anima di Petrarca

In un momento di profonda crisi morale e culturale, Petrarca intraprende un'ambiziosa impresa: mettere al centro della sua produzione letteraria la sua persona, il suo "io". Nasce così il progetto di un'autobiografia ideale, un'opera che racchiude i frammenti della sua vita e della sua produzione letteraria, un'opera che si sviluppa in più libri, tra cui le raccolte epistolari in versi e in prosa e i "Rerum vulgarium fragmenta", meglio conosciuto come il Canzoniere.

Un'opera che si evolve nel tempo

Il Canzoniere, come lo conosciamo oggi, è il frutto di un lungo lavoro di revisione e rielaborazione che ha impegnato Petrarca per un quarto di secolo. Negli ultimi mesi della sua vita, il poeta ha dato al Canzoniere la sua forma definitiva, un'opera che racchiude la sua storia personale, i suoi amori, le sue paure, le sue speranze e le sue riflessioni sulla vita e sulla morte.

Un'opera che parla di amore, di dolore e di speranza

Il Canzoniere è un'opera complessa e multiforme, che si articola in 366 componimenti, tra sonetti, canzoni, sestine e madrigali. Al centro dell'opera c'è Laura, la donna amata da Petrarca, ma il Canzoniere è anche un'opera di riflessione sulla vita, sulla morte, sulla fede e sulla natura umana. Attraverso le parole di Petrarca, il lettore può entrare in contatto con l'anima di un uomo che ha vissuto con intensità e passione, un uomo che ha saputo affrontare le sfide della vita con coraggio e determinazione.

Un'opera che continua a parlare al lettore moderno

Il Canzoniere di Petrarca è un'opera che ha attraversato i secoli e continua a parlare al lettore moderno. Le parole di Petrarca sono ancora attuali, perché parlano di temi universali, come l'amore, il dolore, la speranza, la fede e la natura umana. Il Canzoniere è un'opera che ci invita a riflettere sulla nostra vita, sui nostri sentimenti e sui nostri valori.

Specifiche

Titolo I frammenti dell'anima. Storia e racconto nel Canzoniere di Petrarca
Autore Marco Santagata
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2011-09-01
Numero di pagine 380
Formato Paperback
ISBN-10 8815233466
ISBN-13 9788815233462