I giorni di Vetro

Un romanzo storico ambientato nella Romagna durante il fascismo, che racconta la storia di due donne, Redenta e Iris, che affrontano la violenza e la prevaricazione maschile in modi diversi. La storia è un'occasione per riflettere sulla resistenza e la salvezza in un periodo storico difficile.

15.43 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un romanzo storico che racconta la violenza del passato per parlare del presente

"I giorni di vetro" di Nicoletta Verna è un romanzo storico ambientato nella Romagna durante il fascismo. La storia si concentra su Redenta, una giovane donna nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti, e Iris, una partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz.

Redenta, una vita segnata dalla violenza

Redenta è una ragazza fragile, con una gamba malata, che vive in un mondo di violenza e prevaricazione maschile. Il suo amico d'infanzia, Bruno, scompare senza motivo, lasciandola sola e piena di dolore. Quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, Redenta subisce un sadismo che non riesce a spegnere in lei l'istinto di salvezza, degli altri prima che di sé.

Iris, una guerriera in lotta per la libertà

Iris è una donna forte e coraggiosa, che lotta per la libertà e la giustizia. La sua vita si intreccia con quella di Redenta, e le due donne si aiutano a vicenda a sopravvivere in un mondo difficile e pieno di pericoli.

Un romanzo di resistenza e salvezza

"I giorni di vetro" è un romanzo che racconta la resistenza e la salvezza in un periodo storico difficile. Le protagoniste, Redenta e Iris, rappresentano due modi diversi di affrontare la violenza: la fragilità e la speranza di Redenta, la forza e il coraggio di Iris. Il romanzo è un'occasione per riflettere sulla violenza del passato e sul suo impatto sul presente.

Un'ambientazione suggestiva

L'ambientazione del romanzo, la Romagna durante il fascismo, è un elemento fondamentale della storia. I luoghi, come Castrocaro, diventano protagonisti della narrazione, e la loro storia si intreccia con quella dei personaggi. La Romagna è un luogo ricco di storia e di cultura, e Nicoletta Verna lo descrive con grande maestria, creando un'atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Un romanzo che ti lascerà senza fiato

"I giorni di vetro" è un romanzo che ti lascerà senza fiato. La storia è avvincente, i personaggi sono memorabili e l'ambientazione è suggestiva. Nicoletta Verna ha scritto un romanzo che ti accompagnerà a lungo dopo averlo finito di leggere.

Specifiche

Titolo I giorni di vetro
Autore Nicoletta Verna
Editore Einaudi
Genere Romanzo storico
Anno di pubblicazione 2024
Pagine 436
Formato Copertina rigida
Lingua Italiano