I greci hanno creduto ai loro miti?

Questo libro analizza il ruolo dei miti nella società greca, mostrando come questi racconti fossero profondamente radicati nella vita quotidiana dei Greci, influenzando le loro azioni, le loro decisioni e la loro visione del mondo. L'autore mette in discussione il criterio stesso del falso e del vero, illuminando i differenti "regimi di verità" a cui non solo i greci, ma noi stessi ci adeguiamo.

6.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo dei miti greci

In questo saggio stimolante e provocatorio, Paul Veyne ci invita a riflettere sulla natura dei miti e sul loro ruolo nella società greca. L'autore, con la sua consueta lucidità e profondità di analisi, ci guida attraverso un percorso che mette in discussione il criterio stesso del falso e del vero, illuminando i differenti "regimi di verità" a cui non solo i greci, ma noi stessi ci adeguiamo.

I miti: vecchie verità in un nuovo vestito

Veyne dimostra come i miti non siano semplici racconti fantastici, ma piuttosto vecchie verità a cui sono state sostituite delle nuove. I miti greci, con le loro storie di dei e eroi, riflettevano le credenze e i valori di una società in continua evoluzione. Attraverso l'analisi di alcuni miti chiave, l'autore ci mostra come questi racconti fossero profondamente radicati nella vita quotidiana dei Greci, influenzando le loro azioni, le loro decisioni e la loro visione del mondo.

Un'analisi che sfida le nostre convinzioni

Il volume racconta la storia di alcune di queste "verità" nel contesto di quel pensiero greco in cui i moderni hanno riconosciuto la nascita della storia, della ragione, della scienza. Veyne ci invita a guardare oltre la nostra visione moderna, spesso eurocentrica, per comprendere la complessità del pensiero greco e la sua influenza sulla nostra cultura. L'esito dell'indagine di Veyne è che sì, ovviamente i Greci credevano ai loro miti; l'autore non cerca dunque di scagionare la grecità da una presunta pecca irrazionalistica ma anzi mostra come anche noi moderni crediamo ai nostri miti e come la tanto innalzata conoscenza occidentale non sia immune da credenze e motivazioni (nel senso proprio di stati d'animo).

Un libro che apre nuovi orizzonti

"I greci hanno creduto ai loro miti?" è un libro che stimola la riflessione e ci invita a guardare al passato con occhi nuovi. Un'opera che ci aiuta a comprendere meglio la nostra cultura e la nostra storia, e a interrogarci sul ruolo dei miti nella nostra società contemporanea.

Specifiche

Autore Paul Veyne
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2013
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8815247904
ISBN-13 9788815247902