I libri delle Cronache. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)

Questo libro raccoglie le conferenze del Cardinale Gianfranco Ravasi sui Libri delle Cronache, offrendo un'analisi approfondita della storia, della teologia e della letteratura di questi testi biblici. Un'opera accessibile e coinvolgente, ideale per studenti e appassionati di teologia.

9.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I Libri delle Cronache: Un'analisi approfondita

Questo prezioso volume raccoglie le illuminanti conferenze tenute dal Cardinale Gianfranco Ravasi presso il prestigioso Centro Culturale S. Fedele di Milano nel 1996. Un'opera che offre una prospettiva unica e coinvolgente sui Libri delle Cronache, parte integrante dell'Antico Testamento.

Un viaggio nella storia di Israele

Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il Cardinale Ravasi guida il lettore in un affascinante percorso attraverso la storia di Israele, svelando i segreti e le complessità dei Libri delle Cronache. Si tratta di un'analisi approfondita che va oltre la semplice lettura letterale, esplorando gli aspetti storici, teologici e letterari di questi testi biblici.

Chi sono i personaggi principali?

Dai re e ai sacerdoti ai profeti e ai personaggi minori, il Cardinale Ravasi dà vita a figure bibliche spesso trascurate, offrendo una comprensione più completa del loro ruolo nella storia di Israele. L'opera si concentra sulla ricostruzione storica, analizzando le fonti e i contesti culturali dell'epoca.

Qual è la trama?

La trama si snoda attraverso le vicende storiche di Israele, dalla monarchia unita fino all'esilio babilonese. L'autore analizza la struttura narrativa dei Libri delle Cronache, evidenziando le scelte editoriali e le finalità teologiche che hanno guidato la loro composizione. Un'analisi che aiuta a comprendere il messaggio profondo di questi testi e il loro significato per la fede cristiana.

Ambientazione e periodo storico

L'ambientazione è la terra di Israele, nel periodo che va dalla monarchia unita sotto il regno di Davide e Salomone fino all'esilio babilonese. Il Cardinale Ravasi ricostruisce il contesto storico-culturale in cui sono stati scritti i Libri delle Cronache, offrendo al lettore una comprensione più completa del loro significato.

Perché leggere questo libro?

  • Approfondire la conoscenza dei Libri delle Cronache.
  • Scoprire una nuova prospettiva sulla storia di Israele.
  • Comprendere il significato teologico dei Libri delle Cronache.
  • Apprezzare la chiarezza e l'accessibilità del linguaggio del Cardinale Ravasi.

Un'opera fondamentale per studenti, appassionati di teologia e chiunque desideri approfondire la conoscenza dell'Antico Testamento.

Specifiche

AutoreGianfranco Ravasi
EditoreEDB
Anno di pubblicazione1996
Numero di pagine112
LinguaItaliano
CollanaConversazioni bibliche
ISBN-108810709578
ISBN-139788810709573
FormatoLibro
SoggettiBibbia, Antico Testamento, Libri delle Cronache