Questo libro esplora il pensiero di Wilfred Bion e la teoria del campo analitico, analizzando concetti complessi come le allucinazioni visibili-invisibili e il complesso di Edipo. L'autore approfondisce la tensione etica nel pensiero di Bion e il suo rapporto con la psicoanalisi kleiniana e freudiana, offrendo una prospettiva unica sul ruolo della psicoanalisi nel mondo contemporaneo.
Questo libro, "I limiti dell'interpretazione. Saggi su Bion e il campo analitico", offre una profonda immersione nel complesso e affascinante mondo del pensiero di Wilfred Bion e nella teoria del campo analitico. Scritto da Giuseppe Civitarese, psichiatra e psicoanalista di fama internazionale, il volume rappresenta un contributo significativo alla comprensione di uno dei più influenti pensatori del panorama psicoanalitico.
Il libro spalanca una finestra su territori inesplorati dell'opera di Bion, gettando nuova luce su aspetti noti e meno conosciuti del suo pensiero. Civitarese guida il lettore attraverso concetti complessi e originali, come le allucinazioni visibili-invisibili, gli oggetti bizzarri e una radicale rilettura del complesso di Edipo, non più incentrato su incesto e parricidio, ma sull'arroganza e la volontà di sapere.
Un aspetto centrale del libro è l'analisi della profonda tensione etica che anima il pensiero di Bion, in contrapposizione a ogni forma di moralismo che potrebbe trasformare la psicoanalisi da strumento di emancipazione a mezzo di alienazione.
Concentrandosi sui saggi del periodo kleiniano di Bion, l'opera ne dimostra l'importanza fondamentale per cogliere l'interezza del suo pensiero e la loro innovatività rispetto alla psicoanalisi freudiana e kleiniana, tanto da sollevare la questione se Bion sia mai stato veramente un kleiniano.
Civitarese intreccia la propria esperienza con una lettura personale degli scritti di Bion, invitando il lettore a intraprendere un percorso di scoperta e incoraggiando una riflessione profonda sul ruolo della psicoanalisi nel mondo contemporaneo. Questa prospettiva unica permette di comprendere non solo le idee di Bion, ma anche come esse plasmino il paradigma più vivace della psicoanalisi attuale: la teoria post-bioniana del campo analitico.
In definitiva, "I limiti dell'interpretazione" è un'opera indispensabile per chiunque desideri approfondire la comprensione di uno dei pensatori più influenti del panorama psicoanalitico e per chi è alla ricerca di nuove prospettive sulla mente umana e sul ruolo della psicoanalisi nella società contemporanea. Un testo ricco di spunti di riflessione, scritto con chiarezza e profondità, che saprà catturare l'attenzione di esperti e appassionati del settore.
Autore | Giuseppe Civitarese |
Editore | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile (da verificare) |
ISBN | 9788835172031 |
Numero di pagine | Da verificare |
Argomento | Psicoanalisi, Psicologia, Teoria del Campo Analitico, Wilfred Bion |