I linguaggi dell'arte

Questo libro esplora il rapporto tra arte e realtà, analizzando il linguaggio dell'arte e il potere espressivo di immagini e simboli. Goodman propone una classificazione inedita delle arti, delineando una teoria generale dell'attività simbolica.

16.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo dell'arte e della sua relazione con la realtà

Ti sei mai chiesto quale sia il legame tra l'arte e il mondo reale? C'è davvero una differenza tra un'opera d'arte e la sua copia? Cosa distingue uno spartito musicale, l'abbozzo di un pittore e lo schema di un impianto elettrico?

In questa raccolta di saggi, Nelson Goodman, uno dei più importanti filosofi del XX secolo, affronta i temi centrali della filosofia dell'arte, con un approccio logico ed epistemologico che ha rivoluzionato il modo di pensare all'arte.

Un'analisi profonda del linguaggio dell'arte

Goodman indaga il nesso tra le arti e il loro medium linguistico, dimostrando come la riflessione sul linguaggio sia fondamentale per comprendere l'esperienza estetica. Attraverso un'analisi rigorosa, l'autore ci guida alla scoperta del potere espressivo di immagini e simboli, dei requisiti essenziali dell'esperienza artistica e del rapporto tra rappresentazione e realtà.

Un'estetica innovativa

A differenza di altri tentativi di elaborare un'estetica generale, Goodman propone una classificazione inedita delle arti, delineando una teoria generale dell'attività simbolica. L'atteggiamento estetico, secondo Goodman, è l'azione del soggetto che reagisce all'opacità dell'arte, all'impossibilità di stabilire un nesso diretto tra simbolo e referente, concentrando tutte le facoltà umane sul simbolo stesso.

La rappresentazione, che dipende dalla percezione e di conseguenza dal soggetto che guarda, equivale a una sistematizzazione degli oggetti, e non alla loro semplice imitazione.

Se sei appassionato di arte e vuoi approfondire la tua conoscenza del suo linguaggio, questo libro è un'occasione imperdibile per scoprire un nuovo modo di guardare e interpretare le opere d'arte.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo I linguaggi dell'arte
Autore Nelson Goodman
Editore Il Saggiatore
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2017-07-01
Numero di pagine 267
Formato Paperback
ISBN-10 8842823899
ISBN-13 9788842823896