I lunghi fucili. Ricordi della guerra di Russia

Un libro di memorie che racconta l'odissea degli alpini in linea sul Don e poi nella tragica rotta del gennaio 1943, con un'eloquenza secca e cruda che non lascia spazio a retorica o abbellimenti letterari.

9.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:47 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un racconto crudo e toccante della guerra di Russia

"I lunghi fucili" è un libro di memorie scritto da Cristoforo Moscioni Negri, comandante degli alpini durante la campagna di Russia. Il libro racconta l'odissea degli alpini in linea sul Don e poi nella tragica rotta del gennaio 1943, con un'eloquenza secca e cruda che non lascia spazio a retorica o abbellimenti letterari.

Un'esperienza di guerra spietata

Moscioni descrive la guerra come un'esperienza spietata e senza senso, in cui l'esercito italiano era mal condotto e peggio equipaggiato, costretto a combattere al fianco di un alleato tedesco ben diversamente fornito, guidato e motivato. La guerra, secondo Moscioni, trova il suo senso solo nella dimensione ravvicinata, nella comunione del tenente con i suoi alpini, nel dovere umano e militare della solidarietà, nel farcela insieme entro l'insensatezza di un'organizzazione inefficiente e stupida.

Un'opera di denuncia

"I lunghi fucili" è un'opera di denuncia contro la guerra e contro l'organizzazione militare italiana, ma è anche un'ode alla resistenza e alla solidarietà degli alpini, che si sono trovati a combattere in condizioni estreme. Il libro è stato definito da Italo Calvino come "una delle più impressionanti, polemiche e dure testimonianze sull'esperienza della guerra italiana al fronte russo".

Un libro da leggere per comprendere la guerra

Se siete interessati alla storia della Seconda Guerra Mondiale, alla guerra di Russia e all'esperienza degli alpini, "I lunghi fucili" è un libro che vi consiglio di leggere. È un libro che vi lascerà sicuramente un segno, sia per la sua crudezza che per la sua forza evocativa.

Specifiche

Autore Cristoforo Moscioni Negri
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 1956
Genere Memorie
Lingua Italiano
Formato Paperback
Pagine 256