Un medico racconta la sua esperienza personale in un manicomio, un viaggio emozionante e profondo nel mondo della follia, le sue sfide e le sue complessità. Un'opera di grande valore umano che ci invita a guardare con occhi nuovi la follia e a comprendere la fragilità della mente umana.
Vittorino Andreoli, medico e psichiatra di fama internazionale, ci accompagna in un viaggio emozionante e profondo nel mondo della follia. Il libro racconta la sua esperienza personale come medico in un manicomio, un'esperienza che ha segnato profondamente la sua vita e la sua carriera.
Attraverso aneddoti e storie di pazienti, Andreoli ci fa conoscere da vicino la realtà della malattia mentale, le sue sfide e le sue complessità. Il libro è un'occasione per riflettere sulla natura della follia, sul ruolo della psichiatria e sul rapporto tra medico e paziente.
"I miei matti" è un libro che tocca il cuore e la mente, un'opera di grande valore umano che ci invita a guardare con occhi nuovi la follia e a comprendere la fragilità della mente umana.
Il libro è stato pubblicato nel 2009 da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli ed è disponibile in formato cartaceo ed ebook.
Titolo | I miei matti. Ricordi e storie di un medico della mente |
---|---|
Autore | Vittorino Andreoli |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Data di pubblicazione | 2009-01-09 |
Genere | Memorie, Psicologia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 262 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788817028622 |
ISBN-10 | 8817028622 |