I miserabili. Con uno scritto di Charles Baudelaire

"I miserabili" è un romanzo di Victor Hugo che racconta la storia di Jean Valjean, un ex galeotto che cerca di rifarsi una vita dopo aver scontato diciannove anni di prigione. Il romanzo è ambientato nella Francia del XIX secolo e descrive la povertà, la miseria, la corruzione e la disuguaglianza sociale che affliggevano la società francese dell'epoca. Questa edizione include un saggio di Charles Baudelaire, che offre una prospettiva unica sul romanzo di Hugo.

13.82 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un capolavoro della letteratura francese

"I miserabili" è un romanzo di Victor Hugo, pubblicato per la prima volta nel 1862, che racconta la storia di Jean Valjean, un ex galeotto che cerca di rifarsi una vita dopo aver scontato diciannove anni di prigione per aver rubato un pezzo di pane. Il romanzo è ambientato nella Francia del XIX secolo, durante il periodo della Restaurazione e della Rivoluzione di luglio, e descrive la povertà, la miseria, la corruzione e la disuguaglianza sociale che affliggevano la società francese dell'epoca.

Un viaggio emozionante attraverso la Francia del XIX secolo

Il romanzo segue le vicende di Jean Valjean, che dopo essere stato rilasciato dalla prigione, cerca di rifarsi una vita onesta, ma viene perseguitato dal suo passato. Il suo cammino lo porta a incontrare una serie di personaggi indimenticabili, tra cui Fantine, una giovane donna che si prostituisce per mantenere la figlia Cosette, e Marius Pontmercy, un giovane rivoluzionario che si innamora di Cosette.

"I miserabili" è un romanzo ricco di emozioni, che affronta temi universali come la redenzione, la giustizia, l'amore e la speranza. Hugo descrive con grande maestria la società francese del XIX secolo, mostrando la sua complessità e le sue contraddizioni.

Un'opera che ha ispirato generazioni

"I miserabili" è un romanzo che ha ispirato generazioni di lettori e ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare. È stato adattato in numerosi film, musical, opere teatrali e serie televisive.

Questa edizione di "I miserabili" include un saggio di Charles Baudelaire, che offre una prospettiva unica sul romanzo di Hugo. Baudelaire, uno dei più importanti poeti francesi del XIX secolo, era un grande ammiratore di Hugo, ma allo stesso tempo era critico nei confronti del suo lavoro. Nel suo saggio, Baudelaire analizza "I miserabili" con acume e intelligenza, offrendo una lettura profonda e illuminante del romanzo.

Se sei appassionato di letteratura francese, non puoi perderti "I miserabili". Un romanzo che ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso la Francia del XIX secolo e ti farà riflettere su temi universali che ancora oggi sono attuali.

Specifiche

Titolo I miserabili. Con uno scritto di Charles Baudelaire
Autore Victor Hugo
Editore Mondadori
Collana Oscar classici
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2019-12-10
Numero di pagine 1128
Formato Paperback
ISBN-10 8804723378
ISBN-13 9788804723370