Questo libro analizza i sedici miti di Platone, offrendo una chiave di lettura importante per la filosofia platonica. I miti, come quello della caverna, di Er, di Eros e della biga alata, sono ricchi di simbolismi e significati nascosti, che invitano il lettore a riflettere sulla natura della realtà, della conoscenza e dell'esistenza umana.
"I miti platonici" di Genevieve Droz è un'opera che raccoglie e analizza i sedici miti di Platone, offrendo ai lettori e agli studiosi un'analisi approfondita di questi affascinanti racconti.
Platone, uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi, ha utilizzato i miti nei suoi dialoghi per esprimere concetti filosofici complessi in modo accessibile e coinvolgente. I suoi miti, come quello della caverna, di Er, di Eros e della biga alata, sono diventati parte integrante della cultura occidentale, ispirando artisti, scrittori e pensatori per secoli.
Con "I miti platonici", Genevieve Droz ci guida alla scoperta di un mondo affascinante e ricco di spunti di riflessione, offrendoci una nuova prospettiva sulla filosofia di Platone e sul suo impatto sulla cultura occidentale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | I miti platonici |
Autore | Genevieve Droz |
Editore | Dedalo |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1994 |
Numero di pagine | 228 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8822001958 |
ISBN-13 | 9788822001955 |