Questo libro analizza il ruolo dei contadini moderni in un'epoca di globalizzazione, evidenziando le sfide e le opportunità che devono affrontare. L'autore, un esperto di sociologia rurale, critica il sistema economico globalizzato e rivaluta l'importanza delle piccole realtà contadine, che offrono una risposta efficace alla crisi. Il libro si basa su un'indagine trentennale condotta su realtà rurali di diversi paesi, mostrando come il mondo contadino sia riuscito a sopravvivere alle grandi potenze multinazionali riscoprendo delle metodologie di lavoro appartenenti al passato e facendo leva su un forte spirito solidale.
In un'epoca dominata dalla globalizzazione e dalla crescente influenza dei grandi imperi agroalimentari, il libro "I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione" di Jan Douwe van der Ploeg offre un'analisi acuta e illuminante del ruolo e delle sfide che i contadini moderni devono affrontare.
L'autore, un'autorità internazionale nel campo della sociologia rurale, critica il sistema economico globalizzato, sempre più monopolizzato dalle multinazionali, e sottolinea l'importanza delle piccole realtà contadine, che nella lotta per difendere la propria autonomia offrono una risposta efficace alla crisi.
Van der Ploeg rivaluta la figura del contadino, spesso vista come una "specie in via d'estinzione", e dimostra come le piccole realtà rurali abbiano sempre saputo reagire all'impatto con le multinazionali e all'inaccessibilità dei canali della grande distribuzione.
Le analisi contenute nel libro, basate su un'indagine di durata trentennale condotta su realtà rurali dei Paesi Bassi, del Perù e dell'Italia, mostrano come il mondo contadino sia riuscito a sopravvivere alle grandi potenze multinazionali riscoprendo delle metodologie di lavoro appartenenti al passato e facendo leva su un forte spirito solidale.
Il libro dimostra che il ruolo del contadino ricopre ancora grande importanza negli equilibri mondiali che riguardano il fabbisogno alimentare. I nuovi contadini, con la loro capacità di adattamento e di innovazione, sono in grado di fornire risposte sostenibili alle sfide del futuro.
"I nuovi contadini" è un'opera fondamentale per comprendere le sfide e le opportunità del mondo rurale in un'epoca di grandi cambiamenti. L'autore offre un'analisi approfondita e ricca di spunti di riflessione, che invita a ripensare il ruolo del contadino e a valorizzare le piccole realtà rurali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Jan Douwe van der Ploeg |
Editore | Donzelli Editore |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Pagine | 404 |
Formato | 20,5x14,5 (rilegato) |
Lingua | Italiano |