Questo libro ti porta alla scoperta dei nuraghi della Sardegna, antichi monumenti di pietra risalenti all'età del bronzo. Scoprirai la loro storia, la loro architettura e la loro importanza nella vita degli antichi sardi.
"I nuraghi della Sardegna" è un libro affascinante che ti porta alla scoperta di uno dei monumenti più iconici della civiltà sarda: i nuraghi. Attraverso le pagine di questo libro, potrai immergerti nella storia di queste torri di pietra, risalenti all'età del bronzo, e conoscere la loro funzione, la loro architettura e la loro importanza nella vita degli antichi sardi.
L'autore, Luisanna Usai, ti guida in un viaggio nel tempo, svelando i segreti di queste antiche strutture. Scoprirai come venivano costruiti i nuraghi, quali materiali venivano utilizzati e quali tecniche venivano impiegate. Potrai ammirare le diverse tipologie di nuraghi, dai più semplici ai più complessi, e conoscere le loro diverse funzioni, dalla difesa al culto religioso.
Il libro è ricco di immagini e illustrazioni che ti permettono di visualizzare i nuraghi in tutta la loro bellezza. Le descrizioni dettagliate e il linguaggio chiaro e coinvolgente ti faranno sentire come se stessi esplorando personalmente questi siti archeologici.
Se sei appassionato di storia, archeologia o semplicemente curioso di scoprire le meraviglie della Sardegna, "I nuraghi della Sardegna" è il libro che fa per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | I nuraghi della Sardegna |
Autore | Luisanna Usai |
Editore | Edizioni Della Torre |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 142 |
ISBN-10 | 887343570X |
ISBN-13 | 9788873435709 |