Un'edizione Feltrinelli del capolavoro di Eschilo, "I Persiani", ambientato nell'antica Persia dopo la sconfitta di Serse a Salamina. La tragedia esplora temi di guerra, sconfitta, lutto e la fragilità del potere, attraverso un coro di anziani consiglieri che piangono la perdita del loro re e la caduta del loro impero. Un'opera classica che offre una riflessione profonda sul destino umano e la caducità della gloria.
Immergiti nel mondo drammatico di Eschilo con "I Persiani", un capolavoro della tragedia greca che ti trasporterà nell'antica Persia, a pochi anni dalla disastrosa sconfitta di Serse a Salamina. Questa edizione Feltrinelli, pubblicata nel 2014, ti offre l'opportunità di scoprire una delle opere più significative del teatro classico, in una traduzione italiana che ne rispetta la potenza e la bellezza.
La tragedia si svolge a Persepoli, la capitale dell'impero persiano, dove i personaggi principali sono i nobili persiani, ancora sconvolti dalla catastrofica sconfitta navale contro i Greci. Il coro, composto da anziani consiglieri, dà voce al dolore e alla disperazione di un popolo che ha perso il suo grande re e la sua potenza militare. Attraverso i loro lamenti e le loro riflessioni, assistiamo alla lenta presa di coscienza della sconfitta e alle sue tragiche conseguenze.
L'ambientazione è fortemente evocativa: la maestosa Persepoli, il palazzo reale, il clima di lutto e di incertezza che pervade la città. I personaggi, figure nobili e potenti, sono tormentati dal peso della sconfitta e dalla perdita del loro sovrano. Serse, assente ma onnipresente, è il protagonista silenzioso, la cui figura domina l'intera tragedia. La sua sconfitta rappresenta la caduta di un impero e la fine di un'epoca.
La trama si sviluppa attraverso i ricordi e le anticipazioni del coro, che ripercorre le vicende della spedizione persiana in Grecia e la sua tragica conclusione. I temi principali sono la guerra, la sconfitta, il lutto, la fragilità del potere e la vanità umana. Eschilo, attraverso la sua scrittura potente e suggestiva, ci offre una riflessione profonda sul destino degli uomini e sulla caducità della gloria.
Acquista ora "I Persiani" e immergiti nella grandezza della tragedia greca!
Autore | Eschilo |
---|---|
Titolo | I Persiani |
Editore | Feltrinelli |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | 160 |
ISBN-13 | 9788807901171 |
ISBN-10 | 880790117X |
Dimensioni | 7.87 x 5.12 x 0.4 pollici |