I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia

Un libro che racconta le vite tormentate e i segreti di alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi, da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock. Scopri come la loro tormentata interiorità si è riversata nelle loro opere, dando vita a capolavori che hanno cambiato il corso della storia dell'arte.

14.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri la storia dell'arte attraverso gli occhi dei folli

"I pittori maledetti" è un viaggio affascinante e sorprendente nel mondo dell'arte, che svela le vite tormentate e i segreti di alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock, il libro racconta le storie di questi geni che hanno sfidato le convenzioni e le norme sociali, spesso pagando un prezzo altissimo.

Attraverso una prosa fluente e coinvolgente, l'autore ci guida alla scoperta di artisti che hanno vissuto vite sregolate, segnate da follia, dipendenze, tragedie e ribellioni. Scopriremo come la loro tormentata interiorità si è riversata nelle loro opere, dando vita a capolavori che hanno cambiato il corso della storia dell'arte.

Un viaggio tra follia e genio

Il libro esplora le diverse sfaccettature della follia, intesa in senso ampio, che ha caratterizzato la vita di questi artisti. Pazzia, irrequietezza, disagio psichico e sociale, ribellione al sistema: sono forse questi gli elementi indispensabili per fare di un artista un genio?

Scopriremo come la follia, la sofferenza e la ricerca di un'espressione autentica hanno plasmato le loro opere, rendendole uniche e indimenticabili.

Un'esperienza coinvolgente

"I pittori maledetti" è un libro che non solo racconta la storia dell'arte, ma ci invita a riflettere sul ruolo della follia nella creatività e sul rapporto tra arte e vita. Un'esperienza coinvolgente che ci permetterà di conoscere meglio questi artisti e di apprezzare ancora di più le loro opere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Alessandro Moriccioni
Editore Newton Compton Editori
Anno di pubblicazione 2021
Genere Arte
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
Numero di pagine 256