Questo libro illustra la storia e le caratteristiche del portico di San Luca a Bologna, il più lungo del mondo, con le sue oltre 666 arcate che collegano la città al Santuario della Madonna di San Luca. Il testo descrive il percorso, l'Arco del Meloncello e il Santuario, offrendo un'esperienza immersiva nella storia, arte e fede bolognese.
Benvenuti a Bologna, città dei portici! Questo libro, "I portici e San Luca", vi accompagnerà in un affascinante viaggio alla scoperta di uno dei simboli più iconici della città: il portico di San Luca, il più lungo del mondo.
Il portico di San Luca, con le sue oltre 666 arcate, non è solo un'opera architettonica ma un vero e proprio percorso storico e spirituale. Costruito tra il 1674 e il 1739, collega il centro di Bologna al Santuario della Madonna di San Luca, situato sulla cima del Colle della Guardia. Originariamente concepito per facilitare i pellegrinaggi al santuario, oggi rappresenta un luogo di incontro, passeggiata e riflessione per bolognesi e turisti.
A metà del percorso, l'Arco del Meloncello, progettato da Carlo Francesco Dotti nel 1721, segna un punto di svolta scenografico. Con le sue eleganti curve, l'arco rappresenta il passaggio dalla pianura alla dolce salita verso i colli, creando un'atmosfera suggestiva.
Il Santuario di San Luca, meta finale del percorso, è un importante luogo di culto e pellegrinaggio. La chiesa, in stile barocco, custodisce l'icona bizantina della Madonna col Bambino, oggetto di grande venerazione. La leggenda narra che l'icona fu portata a Bologna da un pellegrino proveniente da Costantinopoli.
Camminare lungo il portico di San Luca è un'esperienza sensoriale unica. I giochi di luce e ombra, la calda tonalità ocra dei mattoni, il silenzio rotto solo dal suono dei passi, creano un'atmosfera di pace e serenità. Ogni arcata racconta una storia, ogni passo è un'immersione nella storia e nella cultura bolognese.
Il libro "I portici e San Luca" non si limita a descrivere il portico, ma offre anche uno sguardo più ampio sulla città di Bologna, con le sue tradizioni, la sua arte e la sua storia. Un'occasione per scoprire un patrimonio culturale unico al mondo.
Autore | Beba Marsano |
Editore | Minerva Edizioni |
Lingua | Inglese |
ISBN-10 | 8833246639 |
ISBN-13 | 9788833246635 |
Data di Pubblicazione | 10 Gennaio 2024 |
Numero di Pagine | 32 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | 17.6 cm x 11.8 cm x 0.6 cm (circa) |