Un classico intramontabile della letteratura per ragazzi, ambientato nella Budapest di inizio Novecento. La storia narra la lotta per il predominio di un piccolo appezzamento di terreno tra due gruppi di giovani, con alleanze, tradimenti e momenti di grande suspense. Un racconto che esplora temi universali come l'amicizia, il coraggio e la dura legge della vita.
Immergiti nel mondo avvincente di "I ragazzi di via Pál", il celebre romanzo di Ferenc Molnár che ha conquistato generazioni di lettori. Ambientato nella Budapest di inizio Novecento, questo capolavoro della letteratura per ragazzi ti trasporterà nelle intricate viuzze del quartiere ebraico, dove si svolge una memorabile battaglia tra due gruppi di giovani.
La storia ruota attorno alla contesa per un piccolo appezzamento di terreno, situato tra due imponenti edifici e una segheria, che diventa il palcoscenico di una guerra tra bande. Due eserciti, composti da generali e ufficiali, si scontrano per il dominio di questo prezioso spazio di gioco. Tra i protagonisti spicca Emo Nemecsek, un soldato semplice, minuto e coraggioso, che si distingue per la sua lealtà e il suo spirito indomito.
I personaggi, con le loro personalità e le loro dinamiche relazionali, sono descritti con maestria, rendendoli vivi e credibili. L'ambientazione, accuratamente delineata, contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. La Budapest di inizio secolo, con le sue strade strette e i suoi quartieri caratteristici, fa da sfondo a una storia ricca di emozioni e colpi di scena.
La trama, ricca di colpi di scena e momenti di suspense, tiene il lettore con il fiato sospeso fino all'epilogo. Alleanze, tradimenti e atti di coraggio si intrecciano in una narrazione avvincente, che esplora temi universali come l'amicizia, il coraggio, la lealtà e la dura legge della vita. La fine drammatica, che segna la perdita di un personaggio chiave, lascia un segno indelebile nel lettore.
"I ragazzi di via Pál" è un libro che trascende i confini dell'età, capace di emozionare e coinvolgere lettori di ogni generazione. La sua forza sta nella capacità di raccontare una storia semplice ma profonda, che tocca temi universali e lascia un messaggio di speranza e di riflessione. La traduzione integrale dall'ungherese, arricchita da un'introduzione di Michele Serra, rende questo capolavoro ancora più accessibile e apprezzabile.
Autore | Ferenc Molnár |
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 208 |
Formato | Brossura |
Genere | Letteratura per ragazzi, Classico |
ISBN-13 | 9788807900365 |
ISBN-10 | 880790036X |
Dimensioni | 7.87 x 5.12 x 0.52 pollici |