Un thriller psicologico avvincente che esplora le conseguenze del nazismo e un piano diabolico per clonare Adolf Hitler. Un cacciatore di nazisti si trova a combattere contro il tempo per fermare una cospirazione globale. Basato sul romanzo di Ira Levin e adattato in un film cult del 1978.
Preparati a immergerti in un thriller psicologico che ti terrà col fiato sospeso fino all'ultima pagina! "I Ragazzi Venuti dal Brasile", scritto da Ira Levin nel 1976 e adattato per il grande schermo nel 1978, è un capolavoro di suspense che esplora le oscure profondità della storia e le conseguenze del nazismo.
La trama ruota attorno a un inquietante piano orchestrato dal famigerato Josef Mengele, il medico nazista noto come "Angelo della Morte". Nascosto in Brasile dopo la Seconda Guerra Mondiale, Mengele ha messo a punto un diabolico progetto: clonare Adolf Hitler per riportare al potere il nazionalsocialismo.
Novantaquattro bambini, geneticamente identici al dittatore, sono stati disseminati in tutto il mondo, adottati da famiglie accuratamente selezionate per ricreare le condizioni di vita di Hitler nella sua infanzia. L'obiettivo è creare un nuovo leader nazista, pronto a risorgere dalle ceneri del passato.
Ma c'è chi si oppone a questo piano orribile. Yakov Liebermann, un ebreo sopravvissuto all'Olocausto e instancabile cacciatore di nazisti, scopre la verità e inizia una pericolosa caccia all'uomo per fermare Mengele e i suoi seguaci.
La lotta contro il tempo è serrata. Liebermann deve individuare e proteggere i cloni di Hitler prima che sia troppo tardi, svelando una cospirazione che si estende a livello globale.
Il film del 1978, diretto da Franklin J. Schaffner, vanta un cast stellare con Gregory Peck nel ruolo di Mengele e Laurence Olivier nei panni di Liebermann. L'ambientazione, che spazia tra il Brasile e gli Stati Uniti, contribuisce a creare un'atmosfera di suspense e mistero.
"I Ragazzi Venuti dal Brasile" non è solo un thriller avvincente, ma anche un'opera che ci fa riflettere sulle conseguenze del passato e sulla pericolosità dell'ideologia nazista. La trama intricata, i personaggi memorabili e la suspense costante rendono questo romanzo un classico del genere.
Acquista ora "I Ragazzi Venuti dal Brasile" e preparati a un'esperienza di lettura indimenticabile!
Autore | Ira Levin |
Genere | Thriller psicologico, Fantapolitico |
Anno di pubblicazione | 1976 |
Lingua originale | Inglese |
Edizioni italiane | Mondadori, SUR |
Adattamento cinematografico | 1978, regia di Franklin J. Schaffner |
Protagonisti del film | Gregory Peck, Laurence Olivier |
ISBN (edizione SUR) | 978-88-6998-024-4 |
Numero di pagine (edizione SUR) | 301 |