I ricettari di Federico II. Dal «Meridionale» al «Liber de coquina»

Questo libro esplora i ricettari attribuiti a Federico II di Svevia, offrendo uno spaccato della cucina medievale, ricca di influenze arabe e di innovazioni culinarie. Un viaggio affascinante alla scoperta di un'epoca lontana, ma ancora viva nei sapori e nelle tradizioni culinarie.

26.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I ricettari di Federico II: un viaggio nella cucina medievale

"I ricettari di Federico II: dal "Meridionale" al "Liber de coquina" è un libro di Anna Martellotti che ci accompagna in un affascinante viaggio nella cucina medievale, svelando i segreti dei ricettari attribuiti a Federico II di Svevia.

Un'immersione nella corte palermitana

L'attribuzione a Federico II del "Liber de coquina" e dei ricettari imparentati ci permette di scoprire la fastosa cucina della corte palermitana, un mix di sapori e tradizioni che rifletteva la ricchezza e la complessità del periodo storico.

Influenze arabe e innovazioni culinarie

La cucina di Federico II era ben radicata nel territorio, ricca di influssi arabi filtrati attraverso la mediazione normanna e sveva, ma aperta a suggerimenti nazionali e internazionali. Il libro esplora le diverse influenze che hanno plasmato la gastronomia dell'epoca, dalla cucina araba a quella italiana, passando per le influenze francesi e spagnole.

Un'eredità culinaria

Attraverso la mediazione toscana, questa prima cultura gastronomica "italiana", sbocciata insieme alla poesia siciliana, si è ormai affermata da un capo all'altro della Penisola. "I ricettari di Federico II" ci offre uno spaccato di questa evoluzione culinaria, mostrando come la cucina medievale fosse già in grado di creare piatti raffinati e innovativi.

Un libro per appassionati di storia e di cucina

Se siete appassionati di storia, di cucina o semplicemente curiosi di scoprire come si mangiava nel Medioevo, "I ricettari di Federico II" è un libro che non potete perdere. Un viaggio affascinante alla scoperta di un'epoca lontana, ma ancora viva nei sapori e nelle tradizioni culinarie.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Anna Martellotti
Editore Olschki
Anno di pubblicazione 2005
Lingua Italiano
Copertina Brossura
ISBN-13 9788822254429
ISBN-10 8822254422