Un romanzo epico che intreccia le vite di tre personaggi attraverso i secoli, uniti dal filo conduttore dell'acqua. Un viaggio coinvolgente attraverso culture e epoche diverse, con una scrittura lirica e dirompente. Un'esperienza di lettura appagante e memorabile.
Preparatevi a immergervi in un'avventura letteraria senza precedenti con "I ricordi dell'acqua", l'ultimo capolavoro di Elif Shafak, una scrittrice di fama internazionale. Questo romanzo epico vi trasporterà attraverso millenni e continenti, intrecciando le vite di tre personaggi apparentemente distanti nel tempo e nello spazio, ma uniti da un filo invisibile: l'acqua.
L'acqua, simbolo di vita, distruzione, memoria e oblio, è il cuore pulsante di questa narrazione coinvolgente. Shafak utilizza l'acqua come metafora per collegare le vicende di tre personaggi: Assurbanipal, sovrano di Ninive nel VII secolo a.C.; Narin, una giovane ragazza yazida del XXI secolo; e Zaleekhah, una studiosa di idrogeologia contemporanea. Le loro storie, apparentemente slegate, si intrecciano magistralmente, rivelando la profonda connessione tra passato, presente e futuro.
Il romanzo inizia a Ninive, la città più importante del pianeta nel VII secolo a.C., durante una devastante tempesta. Seguiamo poi le vicende di Narin, una bambina orfana che intraprende un viaggio con la nonna verso l'Iraq, e infine quelle di Zaleekhah, una donna sola e tormentata che cerca un nuovo significato alla sua vita. Ogni personaggio porta con sé una storia unica, ricca di emozioni, misteri e riflessioni sulla vita, la morte, l'amore e la perdita.
Lo stile di scrittura di Shafak è coinvolgente, lirico e dirompente. Le descrizioni, talvolta ampie e barocche, creano un'atmosfera magica e suggestiva. La narrazione fluida e appassionata vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. "I ricordi dell'acqua" è un libro che vi lascerà un segno indelebile, un'esperienza di lettura appagante sotto ogni punto di vista.
Keywords: Elif Shafak, I ricordi dell'acqua, romanzo, acqua, storia, cultura, identità, viaggio, Ninive, Iraq, Tamigi, Tigri, Assurbanipal, Narin, Zaleekhah, idrogeologia, letteratura internazionale, bestseller, libro, lettura, recensione
Autore | Elif Shafak |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo storico, Narrativa |
Data di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 544 |
Formato | Brossura |
ISBN | (Da aggiungere) |
Prezzo | €20 |
Traduzione | Daniele A. Gewurz e Isabella Zani |
Titolo originale | There are Rivers in the Sky |