Questo libro analizza il fenomeno dei roghi di libri, un atto di censura e violenza che ha una lunga storia e che si è ripetuto in diverse epoche e culture. Il libro si concentra in particolare sui roghi di libri avvenuti in Germania durante il regime nazista, ma analizza anche altri casi storici, come quelli avvenuti nell'antica Grecia, nel Medioevo e durante la Rivoluzione francese.
"I roghi dei libri" è un saggio di Leo Löwenthal che analizza il fenomeno dei roghi di libri, un atto di censura e violenza che ha una lunga storia e che si è ripetuto in diverse epoche e culture. Il libro si concentra in particolare sui roghi di libri avvenuti in Germania durante il regime nazista, ma analizza anche altri casi storici, come quelli avvenuti nell'antica Grecia, nel Medioevo e durante la Rivoluzione francese.
I roghi di libri sono un atto simbolico che rappresenta la distruzione del sapere, della cultura e della libertà di pensiero. Bruciare libri significa cancellare la memoria, distruggere il passato e impedire il futuro. I nazisti, ad esempio, bruciarono libri di autori ebrei, comunisti e liberali, perché considerati "degenerati" e "nemici del popolo".
I roghi di libri sono anche un atto di violenza fisica e psicologica. Bruciare libri significa distruggere oggetti materiali, ma anche ferire le persone che li hanno scritti, letti e amati. I roghi di libri sono un atto di terrore che mira a intimidire e a silenziare le voci dissidenti.
I roghi di libri sono un atto di censura che mira a controllare il pensiero e a impedire la diffusione di idee non gradite al potere. Bruciare libri significa impedire alle persone di accedere al sapere e di formarsi un'opinione indipendente.
I roghi di libri sono un atto di barbarie che dimostra la mancanza di rispetto per la cultura e per la libertà di pensiero. Bruciare libri significa distruggere un patrimonio culturale e un bene comune.
"I roghi dei libri" è un libro importante che ci ricorda i pericoli della censura e della violenza. Ci invita a difendere la libertà di pensiero e la cultura, e a combattere ogni forma di intolleranza e di discriminazione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | I roghi dei libri |
Autore | Leo Löwenthal |
Editore | Treccani |
Collana | Voci |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Formato | Paperback |
Pagine | 36 |
ISBN-13 | 9788812007783 |
ISBN-10 | 8812007783 |