I romanzi cortesi

Questa raccolta di romanzi cortesi di Chrétien de Troyes ti porta nel mondo arturiano, esplorando le avventure dei cavalieri, l'amore cortese e la ricerca del Graal. Le opere di Chrétien, tra cui "Erec e Enide", "Cligès", "Ivano", "Lancillotto" e "Perceval", offrono un'esperienza coinvolgente e ricca di mistero.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I romanzi cortesi: un viaggio nel mondo arturiano

Considerato il più grande poeta del Medioevo occidentale prima di Dante, Chrétien de Troyes fu attivo alle corti di Champagne e di Fiandra tra il 1160 e il 1190. Nelle sue mani il romanzo arturiano divenne una forma superiore di narrativa cortese, un'incarnazione originalissima in cui il poeta fuse i propri concetti etici con l'imitazione dei poeti latini, l'eredità delle chansons de geste e dei romanzi antichi con una ricca messe di miti e di motivi che affondano le proprie radici nel sostrato celtico della Bretagna insulare e continentale.

Un viaggio attraverso cinque opere

  • "Erec e Enide", il primo romanzo arturiano, già di stupefacente maturità artistica, incentrato sul rapporto tra il nobile cavaliere Erec e la sposa Enide e sulla difficoltà di conciliare amore e dovere;
  • "Cligès", nel quale elementi della materia bretone si fondono con la più antica tradizione classica e greco-bizantina in un'insolita narrazione ricca di avventure e colpi di scena;
  • "Ivano", quasi un romanzo di formazione nel quale il protagonista, nel tentativo di ridiventare degno dell'amore della sposa, perduto per leggerezza, matura come persona divenendo un cavaliere perfetto;
  • "Lancillotto", dedicato al celebre amore adulterino del cavaliere per la regina Ginevra, un sentimento estatico che il poeta dipinge con toni ironici ma anche con conturbante adesione;
  • infine "Perceval", l'ultimo e incompiuto lavoro di Chrétien, anello di congiunzione con gli ideali mistici che informeranno le narrazioni successive delle gesta dei cavalieri di Artù alla ricerca del Graal.

In questo volume, potrai immergerti in un mondo di cavalieri coraggiosi, dame affascinanti e avventure mozzafiato. Scoprirai i valori della cavalleria medievale, l'amore cortese e la ricerca del Graal, un viaggio che ti porterà alla scoperta di un'epoca affascinante e ricca di mistero.

Con un'introduzione di Alex Micha e una postfazione di C. S. Lewis, questa edizione ti offre un'esperienza completa e coinvolgente nel mondo dei romanzi cortesi di Chrétien de Troyes.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Chrétien de Troyes
Editore Mondadori
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2017-01-25
Numero di pagine 672
Copertina Paperback
ISBN-13 9788804670797
ISBN-10 8804670797