Questo ciclo di quattro romanzi, scritti da Colette tra il 1900 e il 1903, racconta la storia di Claudine, una giovane donna di spregiudicata sensualità che si muove tra amori saffici e uomini viziosi. I romanzi sono considerati scandalosi per l'epoca e hanno contribuito a diffondere l'immagine di una femminilità nuova, libera e non sottomessa alle convenzioni sociali.
"I romanzi di Claudine" è un ciclo di quattro romanzi scritti da Colette, pseudonimo di Sidonie Gabrielle Colette, tra il 1900 e il 1903. Questi romanzi, considerati scandalosi per l'epoca, hanno avuto un enorme successo commerciale e hanno contribuito a diffondere l'immagine di una femminilità nuova, libera e non sottomessa alle convenzioni sociali.
La protagonista, Claudine, è una giovane donna di spregiudicata sensualità che si muove tra amori saffici e uomini viziosi. I romanzi raccontano la sua crescita e le sue esperienze, mostrando la sua indipendenza e la sua ricerca di libertà.
Colette, autrice e attrice teatrale, giornalista e sceneggiatrice, è stata una figura controcorrente nella società francese del suo tempo. La sua vita anticonformista l'ha spesso collocata al centro di scandali sessuali e mondani. I suoi romanzi, come "La vagabonda", "Chéri", "La gatta" e "Gigi", sono diventati classici della letteratura francese e sono ancora oggi letti e apprezzati per la loro audacia e la loro profondità.
"I romanzi di Claudine" sono un'opera che ha fatto storia. Hanno contribuito a cambiare il modo in cui le donne venivano rappresentate nella letteratura e hanno aperto la strada a una nuova concezione della femminilità. Oggi, questi romanzi sono ancora attuali e ci invitano a riflettere sulla libertà individuale e sulla ricerca di sé.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Colette |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar Moderni |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Numero di pagine | 416 |
ISBN-13 | 9788804794240 |