Questo libro racconta le esperienze di alcuni viaggiatori russi che si avventurarono nel Regno di Napoli durante il Grand Tour, un viaggio di formazione che nel Settecento e nell'Ottocento vedeva giovani aristocratici europei intraprendere un percorso di scoperta culturale attraverso l'Italia. Il libro ci porta alla scoperta di un'epoca affascinante, in cui il Grand Tour era un'esperienza fondamentale per la formazione di un giovane aristocratico.
Questo libro approfondisce un aspetto poco indagato del Grand Tour, un viaggio di formazione che nel Settecento e nell'Ottocento vedeva giovani aristocratici europei intraprendere un percorso di scoperta culturale attraverso l'Italia. In particolare, l'autrice si concentra sulle tappe italiane, e in particolare napoletane, di alcuni viaggiatori russi che si avventurarono nell'Europa dell'Ovest desiderosi di aggiornare la loro cultura artistica e arricchire le loro collezioni, divenute status symbol nella terra degli zar.
Il libro racconta di un bell'incontro tra due culture lontane tra loro nello spazio e nel tempo, quella russa e quella napoletana. I viaggiatori russi, affascinati dalla bellezza e dalla ricchezza culturale del Regno di Napoli, si lasciarono conquistare dalla sua arte, dalla sua musica, dalla sua cucina e dalla sua gente. Il libro racconta le loro esperienze, le loro impressioni, le loro scoperte, ma anche le loro difficoltà e i loro pregiudizi.
Attraverso le parole dei viaggiatori russi, il libro ci porta alla scoperta di un'epoca affascinante, in cui il Grand Tour era un'esperienza fondamentale per la formazione di un giovane aristocratico. Il libro ci racconta di come i viaggiatori russi si confrontarono con la cultura italiana, di come si lasciarono influenzare dalle sue tradizioni e di come contribuirono a diffondere la conoscenza della cultura russa in Europa.
Il libro è ricco di aneddoti, di curiosità e di informazioni preziose sulla storia del Grand Tour, sulla cultura russa e sulla storia del Regno di Napoli. È un libro che si legge con piacere e che ci aiuta a comprendere meglio il passato e il presente delle relazioni tra la Russia e l'Italia.
Titolo | I russi e il Grand Tour nel Regno di Napoli. Viaggi, diplomazia, collezionismo |
---|---|
Autore | Bella Takushinova |
Editore | Luciano Editore |
Anno di pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788860263438 |
Pagine | 200 |
Formato | Brossura |