Questo libro racconta la storia dei Savoia, re d'Italia, dal 1861 al 1946, analizzando il loro ruolo politico e il loro rapporto con il progresso. L'autore, Denis Mack Smith, dimostra che i re hanno avuto un potere costituzionale significativo e hanno influenzato le decisioni politiche del Paese.
"I Savoia re d'Italia" di Denis Mack Smith è un'opera storica che racconta le vicende politiche italiane dal 1861 al 1946, con un focus particolare sui quattro re che si sono succeduti sul trono d'Italia. L'autore, attraverso un'analisi attenta e documentata, svela il ruolo chiave che la dinastia Savoia ha avuto nella storia d'Italia, mostrando come i re, pur non essendo figure puramente simboliche, abbiano esercitato un'influenza significativa sulle decisioni politiche del Paese.
Smith dimostra che i re d'Italia, nonostante la riluttanza ad assumersi la responsabilità in prima persona, hanno avuto un ruolo attivo e passivo in tutte le decisioni prese dai loro governi. Hanno spesso influenzato le scelte dei ministri e del Parlamento, e in alcuni casi hanno addirittura imposto le loro decisioni, dimostrando di avere un potere costituzionale non trascurabile.
Attraverso l'analisi di numerosi documenti, Smith ricostruisce l'atteggiamento dei Savoia nei confronti del progresso, gettando nuova luce sul rapporto tra la monarchia e il Paese. Il libro esplora le sfide che la dinastia ha dovuto affrontare, come l'unificazione nazionale, le guerre mondiali e la nascita della Repubblica, e come ha cercato di adattarsi ai cambiamenti sociali e politici del suo tempo.
"I Savoia re d'Italia" è un'opera fondamentale per comprendere la storia d'Italia del XX secolo. Smith offre una prospettiva unica e illuminante sul ruolo della monarchia, svelando le dinamiche di potere che hanno caratterizzato il periodo storico in questione. Il libro è un'analisi rigorosa e documentata, scritta con uno stile chiaro e coinvolgente, che lo rende accessibile a un pubblico ampio.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | I Savoia re d'Italia |
Autore | Denis Mack Smith |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1992 |
Numero di pagine | 548 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8817115673 |
ISBN-13 | 9788817115674 |