Questo libro esplora il rapporto tra linguaggio e cultura, analizzando come il linguaggio influenza la nostra percezione del mondo e come la nostra esperienza plasma il nostro modo di esprimerci. L'autore, Giorgio Raimondo Cardona, ci guida in un viaggio affascinante attraverso esempi concreti e riflessioni stimolanti, offrendo un'analisi profonda e ricca di suggestioni.
Con l'espressione persiana "i sei lati del mondo", l'autore Giorgio Raimondo Cardona allude al modello psicologico 'universale' che caratterizza l'uomo. Come questo modello filtra nelle parole che usiamo per descrivere la nostra esperienza? È il linguaggio che influenza il nostro modo di vedere il mondo o è la realtà a influire sul nostro modo di esprimerci?
In questo libro, Cardona ci accompagna in un'analisi profonda e ricca di suggestioni, dove si incrociano linguistica e psicologia, etnologia e semiologia. Attraverso esempi concreti e riflessioni stimolanti, l'autore ci invita a riflettere sul ruolo fondamentale del linguaggio nella nostra vita e sul modo in cui esso plasma la nostra percezione del mondo.
In un'epoca in cui la comunicazione è sempre più pervasiva e complessa, "I sei lati del mondo" offre un'analisi illuminante e di grande attualità sul potere del linguaggio e sulla sua influenza sulla nostra cultura. Un libro che non può mancare nella libreria di chiunque sia interessato a comprendere il ruolo del linguaggio nella nostra società.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Giorgio Raimondo Cardona |
Editore | Laterza |
Collana | Biblioteca Universale Laterza |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 142 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788842026372 |