I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli. Ediz. ampliata

Questo libro racconta la storia delle portatrici della Grande Guerra in Friuli, descrivendo i sentieri che hanno percorso e offrendo itinerari escursionistici per rivivere le loro esperienze. Un'opera che unisce la ricerca storica alla valorizzazione del territorio.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia e nella memoria: i sentieri delle portatrici della Grande Guerra in Friuli

"I sentieri delle portatrici nella Grande Guerra in Friuli" è un libro che racconta la storia delle donne che, durante la Prima Guerra Mondiale, si sono dedicate al trasporto di viveri, munizioni e feriti lungo i sentieri montani del Friuli. Un'opera che unisce la ricerca storica alla valorizzazione del territorio, offrendo un'esperienza unica per gli appassionati di storia, di montagna e di turismo sostenibile.

Un'opera di ricerca e di valorizzazione

Il libro, frutto di un'attenta ricerca documentale, ricostruisce il ruolo fondamentale delle portatrici nella Grande Guerra, evidenziando il loro coraggio, la loro resistenza e la loro dedizione. Le loro storie, spesso dimenticate, vengono riportate alla luce, restituendo loro il giusto riconoscimento.

Oltre alla ricostruzione storica, il libro si propone di valorizzare i sentieri che le portatrici hanno percorso, offrendo ai lettori la possibilità di rivivere le loro esperienze attraverso itinerari escursionistici.

Un viaggio attraverso i sentieri della memoria

Il libro descrive in dettaglio 16 sentieri, ognuno dei quali è corredato da una mappa e da un racconto storico. I sentieri si snodano tra le montagne del Friuli, attraversando paesaggi suggestivi e luoghi carichi di storia.

Il libro è un invito a riscoprire il territorio friulano, a conoscere la sua storia e a riflettere sul ruolo delle donne nella società. Un'opera che unisce la passione per la montagna alla memoria storica, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente.

Un'opera per tutti

"I sentieri delle portatrici nella Grande Guerra in Friuli" è un libro adatto a tutti: agli appassionati di storia, agli escursionisti, ai turisti e a chiunque desideri conoscere meglio il territorio friulano e la sua storia.

Caratteristiche del libro:

  • Ricostruzione storica dettagliata del ruolo delle portatrici nella Grande Guerra
  • Descrizione di 16 sentieri con mappe e itinerari escursionistici
  • Testimonianze iconografiche e documenti d'archivio
  • Schede topografiche per facilitare la navigazione

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Luca Cossa, Guido Aviani Fulvio, Fabrizio Blaseotto
Editore Aviani & Aviani editori
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 200
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN 9788877723345