Un libro che svela i sette oggetti sacri che, secondo la tradizione romana, garantivano la potenza e l'invincibilità dell'Impero. Scopri le origini, i significati e il ruolo di questi talismani nella cultura romana.
"I sette talismani dell'Impero" di Mino Gabriele è un'opera di erudizione che ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta dei sette oggetti sacri che, secondo la tradizione romana, garantivano la potenza e l'invincibilità dell'Impero.
Questi oggetti, giunti a Roma attraverso modi e tempi diversi, erano considerati doni divini, reliquie sacre ed eroiche. La loro presenza nella città, dove erano gelosamente custoditi, era vista come una garanzia di protezione e prosperità.
Il libro di Mino Gabriele, docente di Iconografia e Iconologia all'Università di Udine, ci guida attraverso la storia di questi talismani, svelando le loro origini, i loro significati e il loro ruolo nella cultura romana. Un'opera ricca di spunti di riflessione, che ci invita a guardare con occhi nuovi alla storia e alla cultura dell'antica Roma.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | I sette talismani dell'Impero |
Autore | Mino Gabriele |
Editore | Adelphi |
Data di pubblicazione | 2021-09-02 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 483 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8845936228 |
ISBN-13 | 9788845936227 |