I signori Golovlëv

"I signori Golovlëv" è un romanzo di Michail Saltykov Scedrin che racconta la storia di una famiglia aristocratica russa, i Golovlëv, che si lasciano corrompere dalla ricchezza e dal potere. Il romanzo è un'analisi acuta e spietata della società russa dell'epoca, e in particolare della nobiltà di provincia, che si stava dissolvendo sotto il peso della corruzione e dell'egoismo.

8.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un affresco cupo della nobiltà russa

"I signori Golovlëv" è un romanzo di Michail Saltykov Scedrin, pubblicato per la prima volta nel 1880. Il libro racconta la storia della famiglia Golovlëv, un'antica famiglia aristocratica russa, che vive in una tenuta di campagna. I Golovlëv sono interessati solo alla ricchezza e al possesso della terra, e trascorrono le loro giornate in ozio, lussuria, gioco d'azzardo e alcolismo. Sacrificano alla propria avidità ciò che di più sacro esiste: i legami familiari, la pietà filiale, l'amore genitoriale.

Un dramma familiare

La famiglia Golovlëv è composta da personaggi complessi e tormentati. C'è la matriarca, la contessa Anna Pavlovna, una donna crudele e spietata, che domina la famiglia con il suo pugno di ferro. C'è il figlio maggiore, Ippolit, un uomo debole e indeciso, che si lascia manipolare dalla madre. C'è la figlia, Eudoxia, una donna ambiziosa e spietata, che cerca di impossessarsi della fortuna di famiglia. E poi c'è il figlio minore, Porfiry, un uomo buono e gentile, che cerca di resistere alla corruzione della famiglia.

I Golovlëv finiscono per essere travolti in un oscuro dramma nel quale ogni affetto si tramuta in un odio feroce e distruttivo degno di una tragedia shakespeariana. Il romanzo è un'analisi acuta e spietata della società russa dell'epoca, e in particolare della nobiltà di provincia, che si stava dissolvendo sotto il peso della corruzione e dell'egoismo.

Un'opera di denuncia sociale

"I signori Golovlëv" è un'opera di denuncia sociale, che mette in luce i mali della società russa dell'epoca. Saltykov Scedrin descrive con grande realismo la decadenza morale e sociale della nobiltà russa, e la sua incapacità di adattarsi ai cambiamenti in atto. Il romanzo è un'opera di grande forza e di grande attualità, che continua a essere letto e apprezzato oggi come allora.

Un'opera di grande attualità

"I signori Golovlëv" è un romanzo che continua a essere attuale, perché affronta temi universali come la famiglia, il potere, la corruzione e la decadenza morale. Il romanzo è un'opera di grande forza e di grande attualità, che continua a essere letto e apprezzato oggi come allora.

Specifiche

Autore Michail Saltykov Scedrin
Traduttore Bruno Osimo
Editore Mondadori
Collana Nuovi oscar classici
Anno edizione 2023
Formato Tascabile
Pagine 400
ISBN-10 8804773774
ISBN-13 9788804773771