Questo libro offre un'esplorazione del mondo dei Sofisti, figure controverse e affascinanti che hanno segnato la storia del pensiero antico. Attraverso un'accurata selezione di testi greci a fronte, potrai immergerti nelle loro idee rivoluzionarie e comprendere il loro impatto sulla cultura ateniese del V secolo a.C.
Questo libro ti offre un'affascinante esplorazione del mondo dei Sofisti, figure controverse e affascinanti che hanno segnato la storia del pensiero antico. Attraverso un'accurata selezione di testi greci a fronte, potrai immergerti nelle loro idee rivoluzionarie e comprendere il loro impatto sulla cultura ateniese del V secolo a.C.
I Sofisti erano maestri di retorica e di filosofia che si distinguevano per la loro abilità nel discutere e nell'argomentare. Essi sfidarono le convenzioni del pensiero tradizionale, mettendo in discussione i valori e i presupposti della società ateniese. Le loro idee innovative ebbero un profondo impatto sulla filosofia, sulla politica e sulla cultura dell'epoca.
In questo volume troverai le testimonianze dei maggiori Sofisti, da Protagora a Gorgia, da Crizia ad Antifonte. Scoprirai le loro concezioni filosofiche e politiche, le loro riflessioni etiche e metafisiche. Attraverso il confronto diretto con il testo greco originale, potrai apprezzare la ricchezza e la complessità del loro pensiero.
La presenza del testo greco a fronte ti permetterà di approfondire la tua conoscenza della lingua e della cultura greca. Potrai confrontare le diverse traduzioni e interpretare il significato originale dei testi. Un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dei Sofisti e al pensiero antico.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 453 |
Data di pubblicazione | 2007-01-01 |
ISBN-13 | 9788817016872 |
ISBN-10 | 881701687X |
Copertina | Brossura |