I sogni di un visionario spiegati coi sogni della metafisica

Questo saggio di Immanuel Kant, scritto in uno stile popolare e ricco di estro e fantasia, è una satira che affronta il tema dell'anima e della sua immortalità, ponendo in discussione le pretese della ragione. Il libro prende spunto dalle curiose notizie che circolavano a Königsberg, intorno al 1760, riguardo alle facoltà divinatorie di Emanuel Swedenborg, uno scienziato e visionario svedese.

4.56 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'opera ironica e satirica di Immanuel Kant

Nel 1766, Immanuel Kant, filosofo tedesco, pubblicò un'opera unica nel suo genere: "I Sogni di un Visionario Spiegati Coi Sogni della Metafisica". Questo saggio, scritto in uno stile popolare e ricco di estro e fantasia, è una satira che affronta il tema dell'anima e della sua immortalità, ponendo in discussione le pretese della ragione.

Un'analisi critica delle visioni di Swedenborg

Il libro prende spunto dalle curiose notizie che circolavano a Königsberg, intorno al 1760, riguardo alle facoltà divinatorie di Emanuel Swedenborg, uno scienziato e visionario svedese. Swedenborg, autore di volumi sulle sue comunicazioni con gli angeli e gli spiriti, aveva suscitato grande interesse e curiosità nella città. Kant, sollecitato da questa vicenda, decise di analizzare criticamente le visioni di Swedenborg, mettendole in discussione con un'ironia sottile e pungente.

Un'introduzione alla filosofia kantiana

"I Sogni di un Visionario" è considerato il primo esperimento di Kant di un processo alle pretese della ragione. In questo pamphlet, Kant inizia a sviluppare alcuni dei temi che saranno poi centrali nella sua filosofia, come la critica alla metafisica tradizionale e la ricerca di una nuova fondazione per la conoscenza. Il libro è un'opera di grande interesse per chiunque voglia approfondire la filosofia di Kant e la sua critica alle teorie metafisiche del suo tempo.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto nel XVIII secolo, "I Sogni di un Visionario" conserva ancora oggi una grande attualità. Le riflessioni di Kant sulla ragione, sulla metafisica e sulla natura dell'anima sono ancora oggi oggetto di dibattito e di studio. Il libro è un'opera che invita alla riflessione e alla critica, e che ci aiuta a comprendere meglio la complessità del pensiero umano.

Specifiche

Titolo I Sogni Di Un Visionario Spiegati Coi Sogni Della Metafisica
Autore Immanuel Kant
Editore Rizzoli Libri
Anno di pubblicazione 2013
Genere Filosofia
Lingua Italiano
ISBN-13 9788858649701
ISBN-10 8858649702
Pagine 300