Questo libro esplora il complesso rapporto tra psicologia e finanza, analizzando come emozioni, esperienze e schemi mentali influenzano le nostre decisioni economiche. Imparerai a riconoscere i tuoi bias cognitivi e a prendere decisioni più consapevoli per una migliore gestione del denaro.
Il denaro, strumento fondamentale nella nostra vita, spesso trascende la sua funzione puramente economica, intrecciandosi con le nostre emozioni, esperienze e personalità. Questo libro, "I soldi nella mente. La psicologia dietro le nostre scelte finanziarie", scritto da Vicky Reynal ed edito da Mondadori nel 2025, esplora proprio questo affascinante e complesso rapporto tra psicologia e finanza.
L'autrice ci guida in un viaggio alla scoperta di come le emozioni, i ricordi e i nostri schemi mentali influenzino le decisioni finanziarie, spesso portandoci a scelte irrazionali o controproducenti. Non sempre agiamo in modo logico e ponderato, ma siamo influenzati da bias cognitivi e fattori emotivi che possono compromettere il nostro benessere economico a lungo termine.
Il libro analizza diversi aspetti del nostro rapporto con i soldi, tra cui:
Che tu sia un esperto di finanza o un semplice lettore curioso di comprendere meglio il tuo rapporto con il denaro, questo libro ti offrirà spunti di riflessione e strumenti pratici per migliorare la tua gestione finanziaria. Imparerai a riconoscere i tuoi bias cognitivi, a gestire le tue emozioni in ambito finanziario e a prendere decisioni più consapevoli e in linea con i tuoi obiettivi.
Acquista ora "I soldi nella mente" e inizia il tuo percorso verso una maggiore consapevolezza finanziaria!
Autore | Vicky Reynal |
---|---|
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788804793465 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile (da verificare) |
Numero di pagine | Da verificare |
Genere | Finanza comportamentale, psicologia |