I veleni tra scienza e mito. Oscuri protagonisti della storia dell’uomo

Un viaggio attraverso la storia dell'umanità con il veleno come filo conduttore. L'opera esplora il ruolo di queste sostanze, che hanno influenzato eventi, miti e trasformazioni culturali, mostrando come il veleno sia stato usato non solo come arma, ma anche come rimedio, strumento di potere e fonte di ispirazione per la letteratura e l'arte.

18.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante e inquietante nel mondo dei veleni

Il veleno, da sempre presente nella storia dell'umanità, ha ispirato miti, leggende e intrighi. In questo libro, Massimo Centini, con la sua consueta accuratezza enciclopedica, ci guida in un viaggio attraverso i secoli, svelando il ruolo dei veleni nella storia, nella cultura e nella scienza.

Dalle origini ai giorni nostri

Dalle prime testimonianze di avvelenamento nell'antichità, passando per i misteri delle corti rinascimentali, fino ai moderni casi di bioterrorismo, Centini ci mostra come il veleno abbia sempre affascinato e terrorizzato l'uomo. Scopriremo come le tossine siano state utilizzate come armi, come rimedi, come strumenti di potere e come fonte di ispirazione per la letteratura e l'arte.

Un'analisi approfondita

L'autore analizza con rigore scientifico le diverse tipologie di veleni, le loro origini, i loro effetti e le loro applicazioni. Ci racconta di personaggi storici avvelenati, di intrighi di corte, di streghe e di alchimisti, di veleni utilizzati in guerra e di veleni che si nascondono nei nostri alimenti.

Un libro che non lascia indifferenti

"I veleni tra scienza e mito" è un libro che non lascia indifferenti. Ci invita a riflettere sul rapporto complesso e ambiguo che l'uomo ha sempre avuto con le tossine, un rapporto che continua a essere attuale e che ci pone di fronte a sfide etiche e scientifiche sempre nuove.

Scopri di più

  • Le origini del veleno nella storia
  • I veleni nella letteratura e nell'arte
  • I veleni nella politica e negli intrighi di corte
  • I veleni nella scienza e nella medicina
  • I veleni nella cultura pop
  • I veleni e il bioterrorismo

Se sei affascinato dalla storia, dalla scienza e dai misteri del passato, questo libro è per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Massimo Centini
Editore Diarkos
Data di pubblicazione 29 gennaio 2025
Lingua Italiano
Copertina Flessibile
Pagine 320