I versi satanici

"I versi satanici" è un romanzo di Salman Rushdie che racconta la storia di due amici indiani che sopravvivono a un disastro aereo e si ritrovano a Londra, dove si confrontano con le loro nuove identità e con le sfide di una società multietnica e multiculturale. Il romanzo ha suscitato forti reazioni nel mondo islamico per un passaggio che alcuni hanno interpretato come blasfemo nei confronti del profeta Maometto.

12.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

I versi satanici: un viaggio tra realtà e fantasia

"I versi satanici" è un romanzo di Salman Rushdie, pubblicato per la prima volta nel 1988, che ha suscitato un'intensa controversia a livello mondiale. La storia è un'affascinante miscela di realismo e fantasia, un viaggio attraverso culture e religioni, che esplora temi come l'identità, la fede e il potere della parola.

La trama: un viaggio tra il reale e il fantastico

Il romanzo racconta la storia di due amici indiani, Gibreel Farishta e Saladin Chamcha, che sopravvivono miracolosamente a un disastro aereo. Durante il volo, Gibreel ha una visione di un angelo che gli rivela un nuovo messaggio divino, mentre Saladin si ritrova trasformato in un essere diabolico. I due si ritrovano a Londra, dove si confrontano con le loro nuove identità e con le sfide di una società multietnica e multiculturale.

Un'opera controversa: la fatwa e le sue conseguenze

"I versi satanici" ha suscitato forti reazioni nel mondo islamico, in particolare per un passaggio del romanzo che alcuni hanno interpretato come blasfemo nei confronti del profeta Maometto. Nel 1989, l'ayatollah Ruhollah Khomeini, leader supremo dell'Iran, emise una fatwa, una sentenza religiosa, che condannava a morte Salman Rushdie. La fatwa ha avuto un impatto significativo sulla vita dello scrittore, che è stato costretto a vivere sotto protezione per molti anni.

Un romanzo che continua a far discutere

"I versi satanici" è un'opera complessa e sfaccettata, che continua a suscitare dibattiti e riflessioni. Il romanzo è stato tradotto in numerose lingue e ha ricevuto numerosi premi letterari. È un'opera che invita il lettore a riflettere sulla natura della fede, sulla complessità dell'identità e sul potere della parola.

Specifiche

Titolo I versi satanici
Autore Salman Rushdie
Genere Romanzo
Lingua originale Inglese
Data di pubblicazione 1988
Pagine 588
Editore Arnoldo Mondadori Editore
ISBN 978-88-04-39147-0